Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Ambiente, dal Comune nessuna risposta chiara …
20 Maggio 2025

Ambiente, dal Comune nessuna risposta chiara …

Ambiente, dal Comune nessuna risposta chiara …

da Stefano Pasquino / lunedì, 04 Dicembre 2017 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Ancora una volta, nella V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli, svoltasi in data 29 novembre 2017, abbiamo registrato una mancanza di collaborazione da parte dell’amministrazione Forte, l’audizione con il tavolo tecnico Ambiente e Salute (alla quale il Sindaco Forte ha negato la partecipazione dei consiglieri della commissione ambiente), si è concretizzata con una audizione dell’ Arch. Patriarca, erano assenti tutti i super esperti del tavolo tecnico Ambiente e Salute: Prof. Faggiano dell’UPO con l’incarico di Direttore scientifico del progetto  e l’Ing. “Nucleare” Barbera, consulente esperto del Comune che dopo mesi non hanno al momento prodotto nessuna nuova indagine ambientale ed epidemiologica, ma hanno avviato una raccolta dati per costruire un database interoperabile.
L’assessore Broglia ha confermato che nessuna delibera di giunta è stata predisposta per finanziare l’OSAV, se ne parla nel 2018 ma intanto convoca OSAV in data 11 dicembre per acquisire informazioni. Come mai il Sindaco non potenzia l’OSAV come da mozione della minoranza passata in consiglio comunale a ottobre?
L’architetto Patriarca ha citato come esempio di partenza del progetto scientifico il caso del sito ex Sambonet e le analisi ambientali della scuola Andersen. L’Arch. Patriarca ha definito“vergine” un terreno che sorge a pochi metri da un sito (storicamente risaputo) inquinato quale quello dell’ex Sambonet. Si sa che i pozzi della falda superficiale intorno all’area ex Sambonet sono inquinati con valori oltre i limiti consentiti per legge ma non si riesce a stabilire la provenienza dell’inquinamento. Inoltre, aspetto ancora più inquietante, non si comprende come mai improvvisamente nel mese di ottobre si sia convocata una conferenza dei servizi a cui ha seguito il blocco del cantiere edile vicino alla ex Sambonet per ulteriori approfondimenti. A tale riguardo ci chiediamo anche come mai le persone continuino ad avere accesso agli orti della zona senza nessuna limitazione e/o divieto dopo l’ordinanza del Sindaco di non utilizzare acqua di falda superficiale per irrigare o abbeverare animali, forse l’ASL dovrebbe intervenire almeno in nome del principio di precauzione? Tra l’altro a distanza di 3 settimane non è stata ancora fornita la relazione Arpa richiesta dalla V Commissione riguardante le analisi condotte presso la Scuola Andersen, in sede di Commissione l’Ass. Broglia ha confermato di poter fornire in tempi brevi i dati e che il ritardo è dovuto al cattivo funzionamento delle e-mail, Broglia ha chiarito che le analisi dell’aria sono state condotte da Arpa, mentre le analisi del terreno sono state condotte dal Comune. Attendiamo fiduciosi i dati per poi analizzarli in V Commissione.

Stefano Pasquino
Presidente V Commissione Ambiente

Notizia oggi04122017 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Pasquino: Italia Unica Vercelli è una realtà
Comunicato Stampa 30/10/2017
Italia Unica – Un anno insieme 31 gennaio 2016 Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU