Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Agite subito contro l’inquinamento dell’aria
20 Maggio 2025

Agite subito contro l’inquinamento dell’aria

Agite subito contro l’inquinamento dell’aria

da Stefano Pasquino / giovedì, 25 Maggio 2023 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, File Audio, IN EVIDENZA, Uncategorized

Approvata la mozione “Agite subito contro l’inquinamento dell’aria” emendata dal Sindaco Andrea Corsaro.

Grazie a un intervento del Sindaco Corsaro è stata approvata la mozione emendata da Stefano Pasquino, bocciata in una prima fase e poi approvata anche dalla minoranza senza variazioni rispetto alla proposta di emendamento.

Pasquino ha ricordato l’impegno svolto dall’amministrazione Corsaro nei primi 10 anni di governo della città:

Ha elaborato e approvato il Programma triennale dei trasporti urbani e il nuovo Progetto di trasporto pubblico locale.

Ha finanziato e attuato una tariffazione agevolata per i trasporti pubblici urbani, per incentivare l’uso del bus soprattutto di anziani, giovani e categorie deboli.

Ha gradualmente sostituito i vecchi veicoli con nuovi autobus a basso impatto ambientale.

Ha realizzato il programma di “bike sharing” per un nuovo sistema di biciclette pubbliche condivise, raddoppiando il numero di biciclette comunali ad uso pubblico.

Ha erogato contributi comunali per l’acquisto di biciclette.

Ha sostenuto anche con finanziamenti propri le campagne per la trasformazione delle auto a benzina in G.P.L./metano.

Ha realizzato le campagne di educazione alla mobilità nelle scuole.

Ha organizzato numerosi eventi di sensibilizzazione su tematiche ambientali quali: Sun Day, “Scuola in movimento”, “A scuola di natura in città”, “Carta Incanta”, “Puliamo il Piemonte 2008”, “Vercelli walk to school”, in collaborazione con associazioni ambientaliste.

Tutte queste iniziative hanno portato ottimi risultati nella lotta all’inquinamento, con una diminuzione media delle PM10 del 49% nella città di Vercelli tra il 2002 e il 2008.

Pasquino ha ricordato l’impegno svolto dall’amministrazione Corsaro (terzo mandato) nei primi 4 anni di governo della città:

Saranno realizzati cinque parchi urbani, inserendo nei bandi europei il progetto di riconversione dell’intero LungoSesia (con bonifica area exMontefibre).

7 milioni per la messa in sicurezza permanente del sito Ex Montefibre

Bonifica sito inceneritore di Vercelli (Sono passati 10 anni da quel 19 giugno 2013 quando come Presidente della Commissione Ambiente, in consiglio comunale con il Sindaco Corsaro annunciai l’avvio di un nuovo centro per la raccolta differenziata che creava le condizioni per la chiusura dell’inceneritore e a seguire la decisione come componente della commissione tecnica inceneritore di procedere con la bonifica del sito inceneritore)

Vercelli investirà sei milioni dal Pnrr per rinnovare la mobilità

Grazie ai fondi del PNRR, con la settima variazione di bilancio il Comune di Vercelli, approvata nel consiglio comunale del 27 ottobre 2022, si destina circa 6 milioni di euro nel solo triennio 2022 -2024 al settore trasporti e mobilità. L’obiettivo è importante: si vuole infatti offrire un servizio pubblico più moderno e adeguato al fine di incentivarne l’utilizzo in alternativa all’uso del veicolo privato. Inoltre il rinnovo del parco autobus con veicoli a combustile pulito contribuirà in una certa qual misura, insieme ad altre misure già programmate e messe in cantiere, quali il potenziamento delle piste ciclabili e le azioni di efficientamento energetico, a garantire uno sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell’ambiente.

Completato lo studio epidemiologico su Vercelli nel 2022

Lo studio epidemiologico sullo stato di salute dei vercellesi, percorso iniziato nel 2018 e consolidato negli anni, fotografa una situazione rassicurante rispetto ai fattori ambientali cause di morte e tiene alta l’attenzione sulla prevenzione rispetto agli usi e abusi di fumo e alcol.

Nel 2018 in commissione Ambiente presieduta da Stefano Pasquino era stato richiesto un approfondimento al Comune e all’Asl, per condurre un’analisi della mortalità vercellesi che, sulla base di evidenze portate originariamente alla luce da un primo studio dell’Arpa e poi dall’Osservatorio Ambientale Città di Vercelli – OSAV, potevano essere legate a fattori ambientali. Consci che Vercelli è stata per trent’anni gravata da impatti legati all’industria, all’inceneritore e a pesticidi dei quali nel tempo si è riconosciuta la nocività.

La presentazione dello studio è avvenuta in data 28 luglio 2022 presso la sala del Consiglio Comunale di Vercelli.

Lo studio è stato condotto con efficacia dalla direzione dell’Asl Vercelli, in particolare dal Servizio Osservatorio Epidemiologico diretto dal professor Fabrizio Faggiano dell’Università del Piemonte Orientale, e ci rassicura sul fatto che rispetto ai decenni precedenti Vercelli oggi è un territorio, nel complesso delle cause, assolutamente allineato con la media dell’incidenza regionale a livello di cause di mortalità.

Ascolta l’intervento del consigliere comunale Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 25/05/2023

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2023/05/230525_004.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Papa Francesco: enciclica sull’ambiente ‘Laudato si’- una sferzata ai politici sordi
Tavolo Tecnico per la messa in sicurezza del “lotto A” inceneritore di Vercelli
Tamponi rapidi e il test sierologico per COVID-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU