Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ASSESSORE
  • AFFIDATA LA GESTIONE DELL’EX 18
20 Maggio 2025

AFFIDATA LA GESTIONE DELL’EX 18

AFFIDATA LA GESTIONE DELL’EX 18

da Stefano Pasquino / giovedì, 20 Febbraio 2025 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti

Con l’arrivo dell’autunno riaprirà l’Ex 18 con la gestione affidata alla Cooperativa sociale 181 di Vercelli. Con il massimo del punteggio – 100 si 100 – si è infatti aggiudicata la manifestazione di interesse.
«È un passaggio chiave per il recupero della zona – dicono il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, e l’assessore al Patrimonio, Stefano Pasquino -. Grazie alla professionalità della Cooperativa181 i locali avranno nuova vita. Senza dimenticare che a breve, sempre all’Ex 18, verrà trasferito un nucleo di polizia locale che aumenterà i controlli e permetterà all’area dell’ex Ospedale di essere più sicura».

Il progetto dei vincitori, che in città sono conosciuti per la gestione della pasticceria “Il Matterello”, ha l’obiettivo di creare un luogo polifunzionale che, partendo dall’esperienza della Coop181, coniughi lavoro, formazione specializzata, inclusione e socialità. L’Ex 18 offrirà opportunità di formazione specifica professionale e restituzione degli spazi in modo funzionale per i vercellesi. Il focus sarà rivolto a ragazzi e ragazze con disabilità. Verrà realizzato un laboratorio di pasticceria con annesso bar-caffetteria inclusivo, che offrirà spazi accoglienti e venderà i prodotti realizzati nelle attività di pasticceria e dai ragazzi dell’Academy. La caffetteria attuerà misure per aumentare l’inclusività come menu per ipovedenti e spazi accessibili. L’Academy di pasticceria si concentrerà sulla formazione di giovani a rischio di esclusione sociale. Lo scopo è fornire corsi specializzati e formazione pratica in un laboratorio attrezzato e postazioni inclusive, aiutando i ragazzi ad acquisire competenze e conseguenti maggiori opportunità di lavoro.

Negli spazi all’aria aperta saranno installati i giochi inclusivi. Sono progettati per garantire a tutti, indipendentemente dalle abilità, la possibilità di divertirsi. Altalene accessibili, percorsi sensoriali e strutture interattive promuovono infatti l’inclusione, stimolano la socializzazione e valorizzano le differenze. Sono spazi dove il gioco diventa un diritto condiviso e la diversità una ricchezza. Ci sarà anche l’installazione di una panchina e-lounge: un gesto concreto di disponibilità verso la comunità che offrirà spazi di sosta confortevoli e funzionali. Queste installazioni combinano design innovativo e sostenibilità, integrando stazioni di ricarica per dispositivi elettrici e supportando la mobilità green. «Restituire l’Ex 18 alla città, ai giovani, alle famiglie, agli studenti, con un progetto inclusivo, formativo di qualità dei nostri prodotti è – dice il presidente di Coop181, – per noi un grande traguardo e lo dobbiamo a tutta la città che, dal 2015 ad oggi, ha creduto in noi e nelle qualità e capacità dei nostri ragazzi e ragazze. Creiamo ora tutti insieme nuove opportunità per il futuro».

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

I conflitti innescati dal terrorismo jihadista
POLIOLI drama per gli aspetti sociali, lavorativi e ambientali
PISCINA DI VIA PRATI VERSO LA SALVEZZA – l’Opposizione va a cercare i soldi per ristrutturarla – VercelliAmica spunta la disponibilità della Fondazione Cassa di Risparmio per un ingente contributo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU