Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Inceneritore di Vercelli
  • SPENTO L’INCENERITORE DI VERCELLI
21 Maggio 2025

SPENTO L’INCENERITORE DI VERCELLI

SPENTO L’INCENERITORE DI VERCELLI

da Stefano Pasquino / sabato, 15 Marzo 2014 / Pubblicato il Inceneritore di Vercelli, Inceneritore Vercelli
Inceneritore di Vercelli chiuso

Intervista a Stefano Pasquino Presidente della V Commissione Ecologia, Ambiente e Politica Energetica del Comune di Vercelli

Stefano Pasquino Consigliere Comunale e Presidente della V Commissione Ecologia, Ambiente e Politica Energetica del Comune di Vercelli dal 2004 al 2014, un tempo congruo per realizzare una grande sfida come quella sull’ecologia?

“Al nostro insediamento alla guida della città di Vercelli abbiamo ereditato dall’ ex Sindaco dei Verdi (oggi PD) un inceneritore con relative scorie e l’avvio fallimentare della raccolta differenziata dei rifiuti in alcuni quartieri della città. Oggi abbiamo avviato dei processi concreti verso una società sostenibile, basti pensare ai dati raggiunti sulla raccolta differenziata al 68% nella città di Vercelli dati in linea con i parametri che la legge imporrà nel 2016, inoltre dal 2012 è possibile accedere ai dati giornalieri delle emissioni in atmosfera dei fumi dell’inceneritore, consultare lo storico dei dati a partire dal 2009. Nel luglio 2010 è stato avviato il Tavolo Tecnico per la messa in sicurezza del “lotto A” inceneritore di Vercelli e in data 5 ottobre 2010 il Tavolo Tecnico del Comune di Vercelli al quale ho partecipato, ha approvato l’inizio della bonifica dell’area e non solo la messa in sicurezza delle scorie dell’inceneritore, avviando la risoluzione del problema dopo 35 anni di limbo, una decisione saggia dell’Amministrazione che così tutela la salute dei cittadini e l’ambiente patrimonio di tutti. A completamento del percorso nel marzo 2014 abbiamo definitivamente spento l’impianto inceneritore di Vercelli per aumentare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata ed arrivare al 75% attraverso un nuovo impianto per la selezione e la cernita dei rifiuti che sarà realizzato entro il 2014 in Via Ara su una superficie di 7mila metri quadrati dove saranno trattati rifiuti in plastica, cartone, ferro, legno e gli assimilabili”.

Lei per primo annunciò nel consiglio comunale del 19 giugno 2013 con il Sindaco Corsaro l’avvio di questo nuovo centro per la raccolta differenziata che creava le condizioni per la chiusura dell’inceneritore, annuncio che non suscitò particolare attenzione nè collaborazione dell’opposizione, è esatto?
“Si è vero, i miei interventi sono registrati e verbalizzati, consultabili sul sito www.pasquinostefano.it. L’importante è aver cambiato la storia dello smaltimento dei rifiuti della città di Vercelli: è stato abbandonato l’incenerimento e si va verso una gestione pulita, vantaggiosa che aumenterà la percentuale della raccolta differenziata e soprattutto porterà posti di lavoro (il piano industriale prevede 37 posti di lavoro). Il tempo è stato galantuomo e oggi dimostriamo a chi ha fatto una battaglia ideologica, quale fosse la nostra volontà. L’idea di fondo che sta alla base delle politiche del nostro Comune per l’ambiente è che la tutela dell’ambiente, il risparmio energetico, il consumo limitato ed intelligente del territorio sono gli ingredienti principali di uno sviluppo economico di qualità”.

Ascolta di seguito l’intervento in Consiglio Comunale di Stefano PASQUINO 19/06/2013 – Rifiuti zero 2020 – Pasquino annuncia la realizzazione di una nuova piattaforma per la raccolta differenziata.

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2014/04/19062013_nl02_2013_Pasquino_Rifiuti0_Inceneritore.mp3

Ascolta di seguito l’intervento in Consiglio Comunale di Stefano PASQUINO 20/04/2011 Presentazione del nuovo regolamento rifiuti per incrementare la raccolta differenziata a Vercelli.

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2014/04/nl_02_2011_Regolamento-rifiuti-20042011.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

PERCHE’ NON DISCUTERE IN CONSIGLIO COMUNALE DELL’INCENERITORE?
Inceneritore, lo spauracchio diventa triste realtà!
Inceneritore di Vercelli chiuso
Trasparenza e dialogo sulla vicenda bonifica sito inceneritore

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU