
Nei prossimi mesi ci sarà la sostituzione di 14 impianti termici fra scuole, impianti sportivi ed edifici del Comune di Vercelli.
«È un investimento strategico per l’Amministrazione. L’obiettivo – interviene Stefano Pasquino, assessore all’edilizia privata e scolastica, attività produttive e patrimonio – è migliorare l’efficienza energetica del patrimonio pubblico. Così facendo garantiremo ambienti più sicuri e confortevoli e contribuiremo agli obiettivi di sostenibilità ambientale come espressamente richiesto dalla direttiva europea del 2023».
L’importo complessivo del canone per la fornitura del vettore energetico e per i servizi per l’intera durata della convenzione (9 anni, nda) è pari di 12.570.082 euro. Prevede gli interventi di adeguamento ed efficientamento, a carico dell’operatore economico, per un totale di 1.297.397 euro.
Nei mesi scorsi alcuni operatori economici hanno fatto pervenire, al protocollo del Comune, proposte per l’affidamento in Parternariato pubblico privato, tramite finanza di progetto. Si è reso necessario procedere alla comparazione delle proposte con le condizioni del servizio CONSIP S.I.E. che prevede, principalmente, la fornitura del vettore energetico, gli interventi di adeguamento normativo, la conduzione, la gestione e la manutenzione delle centrali termiche compresa l’assunzione del ruolo di terzo responsabile con servizio di reperibilità e pronto intervento.
Oltre ai servizi di gestione e conduzione, ci sarà anche la fornitura del vettore energetico (gas metano) ed interventi di riqualificazione energetica e miglioramento tecnologico degli impianti finalizzati all’efficienza energetica ed al risparmio limitando il consumo di risorse, per consentire al fornitore di conseguire gli obiettivi di risparmio e miglioramento tecnologico. I punti di forza del contratto:
* gestito da CONSIP Spa in qualità di stazione appaltante
* soggetto a revisione prezzi coerentemente con l’andamento del mercato indicizzato all’80%
* investimenti di efficienza energetica per 1.297.397 euro inclusi nel canone da effettuare entro il primo anno
* gestione e manutenzione efficace con telecontrollo su tutte le centrali termiche
* manutenzione preventiva ed ordinaria e monitoraggio costante
* condivisione del conto termico 50% su investimenti a valere sulla proposta
* rispetto degli adempimenti di legge in materia ambientale e energetica
* adempimenti in materia INAIL e prevenzione incendi a carico dell’operatore
* attività di progettazione e direzione lavori incluse
* predisposizione di progetti per la candidatura a bandi a supporto del Settore.