Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • La Salute dei cittadini di Vercelli
20 Maggio 2025

La Salute dei cittadini di Vercelli

La Salute dei cittadini di Vercelli

da Stefano Pasquino / sabato, 24 Novembre 2018 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Relatore, Sanità, VercelliAmica

L’importanza per Vercelli di essersi dotata di un Regolamento acustico e la situazione ambientali di due siti da tenere sotto controllo: quelli dell’ex area Sambonet e dell’ex area Montefibre. Sono stati i temi affrontati il 24 novembre 2018 nella Sala del Parlamentino dell’Ovest Sesia dall’Associazione Vercelli Amica di cui fanno parte i consiglieri comunali dell’omonimo gruppo  Maurizio Randazzo, Enrico De Maria e Stefano Pasquino e il consigliere provinciale Gian Mario Morello.

Nella prima  parte dell’incontro De Maria ha colloquiato con l’architetto vercellese Chiara Viazzo, specialista in acustica ambientale, appunto sul novo Regolamento acustico. L’architetto Viazzo, ricordando che nel mondo ci sono circa 250 milioni di persone che hanno problemi all’udito e che l’inquinamento ambientale può avere conseguenze molto serie, sordità a parte, sull’organismo umano, ha espresso la sua soddisfazione per la scelta unanime del Consiglio comunale di dotarsi finalmente di questi strumento amministrativo essenziale.

Nella seconda parte dell’incontro, Pasquino ha passato in rassegna, documentandola analiticamente, la situazione di due siti vercellesi da tenere sotto assoluto controllo perché contaminati: l’area ex Sambonet e l’ex area Montefibre, sui quali, complessivamente, insistono 3.165 abitanti. Non va dimenticato, ha sottolineato Pasquino, che dell’area ex Sambonet fa parte anche una scuola: la Andersen. Per questa ragione, ha detto, anche nella sua veste di Presidente della Commissione ambiente del Comune, in quell’area controlli e vigilanza devono essere continui e accurati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presentazione di Stefano Pasquino

Pasquino 24112018 from Stefano Pasquino

Notizia oggi26112018 from Stefano Pasquino

La stampa28112018 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Regionali da bar – La metafora dello stadio vuoto
Ambiente, dal Comune nessuna risposta chiara …
167 volte GRAZIE!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU