Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • La città di Vercelli è nella palude!
21 Maggio 2025

La città di Vercelli è nella palude!

La città di Vercelli è nella palude!

da Stefano Pasquino / martedì, 13 Marzo 2018 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, VercelliAmica

Il Consiglio comunale di lunedì 12 marzo 2018 ha riservato l’ennesimo colpo di scena. Il sindaco Maura Forte non ha avuto il numero legale per aprire la riunione consiliare, non solo per le recenti dimissioni di Massa, Comella, Tosi e Capra, ma soprattutto per la mancanza in blocco della maggioranza in aula.

Il motivo della totale assenza dei gruppi del Partito Democratico, Cambia Vercelli e dei superstiti del Gruppo Misto lo ha spiegato il capogruppo del Pd Zappino al termine dell’appello: «A fronte delle dimissioni odierne della Capra, e visto che il numero legale era di 14 consiglieri, era più logico aspettare un nuovo Consiglio per fare le quattro surroghe di Capra, Tosi, Massa e Comella».

Ampiamente preannunciata l’assenza della minoranza, che compatta più che mai, ha ribadito la volontà di non dare alcun appoggio all’amministrazione. In conferenza stampa l’opposizione ha dichiarato: “Ci auguriamo che il sindaco prenda atto della situazione e si dimetta. Nessun commissario prefettizio potrebbe mai fare più danni di quelli causati da un’amministrazione che non ha i numeri per andare avanti e che sta paralizzando la città”.

Pasquino ha dichiarato: “Le dimissioni dei consiglieri della maggioranza sono riconducibili alla mancata condivisione ed alla incolmabile distanza tra il lavoro della giunta e quello dei consiglieri comunali, sovente informati delle decisioni politiche adottate dall’amministrazione dagli organi di informazione. Le attività del consiglio comunale sono ferme da mesi, non si procede ad attuare le mozioni e gli ordini del giorno approvati a maggioranza dal consiglio comunale, da quattro mesi non vi sono risposte alle interrogazioni che devono avere risposta scritta entro trenta giorni, quasi tutti i progetti dell’amministrazione Forte sono bloccati. Sulla carta i 14 consiglieri non ci sono, a meno di colpi di scena. Senza numeri il primo cittadino non può surrogare i dimissionari, e di questo passo non potrà nemmeno approvare il Bilancio di previsione. La mancata approvazione del previsionale, costituisce motivo di decadimento del Consiglio stesso. A poco più di un anno dalla sua naturale scadenza, il mandato del sindaco Pd, caratterizzato da un fuggi fuggi dalla maggioranza e da ben 11 assessori dimissionari – di cui 4 al bilancio e 3 all’ambiente -, vedrebbe finalmente la parola fine”.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Ogm, in Italia riparte lo scontro dopo le scelte Ue
Il modello dei Sindaci, la scelta di Italia Unica
“Patto per la Ripresa” 774 le domande giunte in Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU