Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • IN EVIDENZA
  • Nasce Italia Unica. Un partito nuovo, non un nuovo partito
21 Maggio 2025

Nasce Italia Unica. Un partito nuovo, non un nuovo partito

Nasce Italia Unica. Un partito nuovo, non un nuovo partito

da Stefano Pasquino / domenica, 01 Febbraio 2015 / Pubblicato il IN EVIDENZA, News

Il progetto politico di Italia Unica, lanciato a febbraio 2014 da Corrado Passera si è trasformato oggi, con l’assemblea fondativa, in una forza politica che vuole essere un partito nuovo e non un nuovo partito. Un soggetto politico che parte da subito valorizzando le sue fondamenta sul territorio.

“Siamo popolari moderni, liberali e riformisti radicali, alternativi a Renzi, al suo populismo, e a quelli di Grillo, Salvini e Berlusconi”. È il giudizio sul quadro politico che Corrado Passera – eletto per acclamazione presidente di Italia Unica dai circa 300 delegati territoriali e fondatori – consegna nel suo discorso conclusivo davanti a una platea di quasi tremila persone tra tesserati e simpatizzanti riuniti a Roma all’Hotel Rome Cavalieri.

FOTO: Passera neo Presidente di IU e Pasquino tra i 300 fondatori di IU

Lelio Alfonso, coordinatore nazionale di Italia Unica, ha aperto la fase pubblica dell’assemblea, descrivendo la struttura organizzativa del partito, modellato sulle necessità del territorio: “Intendiamo confrontarci ogni giorno con il territorio, perché è il territorio a vivere concretamente le esigenze dei cittadini”. Sono saliti, quindi, sul palco i membri di tre “porte” di Italia Unica, quella della Locride, composta da sole donne; di Milano, dove militano moltissimi giovani under 30 e la porta di Massa Carrara, capeggiata dal consigliere comunale Stefano Caruso, insieme ai responsabili dello sviluppo territoriale, Nello Aliberti, Giorgio Guerrini, Nico Pannoli e Daniele Rippa, che in pochi mesi hanno aperto più di 150 “porte” in tutte le regioni italiane. La centralità del territorio nella politica e nel programma di Italia Unica è stato ribadito dalla presenza sul palco di oltre 70 sindaci di piccole e medie realtà che, insieme ad altre decine di primi cittadini hanno mostrato interesse verso il partito guidato da Passera. L’economista Nicola Rossi, presidente dell’Istituto Bruno Leoni, nel suo intervento sul quadro economico italiano, criticando il giudizio di Renzi secondo cui le famiglie italiane si stanno arricchendo, ha dichiarato che “la competenza è importante e in alcuni casi anche utile”.

Il responsabile del programma di Italia Unica, Luca Bolognini ha lanciato le prime tre “campagne mobilitanti” su fisco, imprese e famiglia; le prime tre battaglie “rivoluzionarie” con cui il partito si presenta agli italiani e sulle quali si inizia, in tutto il paese, la raccolta delle firme.

AssembleaCorrado Passera ha poi concluso i lavori dell’assemblea con un discorso in cui ha annunciato quali sono i valori fondati di Italia Unica: “L’onestà e il senso di responsabilità individuale, la libertà e la legalità, il rispetto della competenza e del merito, la trasparenza e la solidarietà”

“Voglio dire una cosa chiara – ha spiegato Passera – il problema fondamentale del nostro Paese non è l’economia e nemmeno la società. Il nostro problema principale è la politica. E proprio per questo c’è bisogno di un partito nuovo!”.

“L’insieme dei cambiamenti – ha continuato Passera – che Italia Unica propone per risanare e rilanciare il Paese costituisce una vera e propria rivoluzione. Una rivoluzione non “contro” ma “insieme” perché siamo convinti che il consenso che possiamo raccogliere su moltissime delle proposte possa essere molto largo. Noi “rivoluzionari insieme” di questa “rivoluzione possibile” saremo più forti dei nemici del cambiamento, dei quattro populismi che stanno distruggendo il nostro Paese. Per tutte queste ragioni oggi c’è bisogno di un partito “nuovo” che serva il nostro Paese e non si limiti a servirsene come fanno quasi tutti gli altri. Siamo contrari al Partito Unico, l’Italia ha bisogno di alternanza e alternative. Al nostro Paese che si sta fermando Italia Unica dice: rimettiamoci a correre! Abbiamo un progetto forte e ambizioso, l’abbiamo messo a disposizione di chi è interessato aprendo un cantiere politico in cui tutti possono contribuire. Albert Einstein ci ricorda che esiste una forza più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà. Noi di Italia Unica abbiamo questa volontà che è racchiusa nel “Io siamo”. Da oggi “Io siamo” diventa “Ci siamo”.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Localizzazione deposito scorie nucleari, il PD si è svegliato!
Il Comune di Vercelli presente alla festa patronale: l’assessore Pasquino rende omaggio all’arte di Roberto Gianinetti
Piscine, Vercelli Amica: “Chi ha deciso di bocciare la vasca olimpica?”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU