Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Sversamento di liquido radioattivo nel sito Eurex di Saluggia
20 Maggio 2025

Sversamento di liquido radioattivo nel sito Eurex di Saluggia

Sversamento di liquido radioattivo nel sito Eurex di Saluggia

da Stefano Pasquino / venerdì, 17 Ottobre 2014 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, News

A seguito di una precedente interrogazione sui depositi delle scorie nucleari e della deludente risposta ottenuta in Consiglio Comunale dove mi sono dichiarato completamente insoddisfatto – file audio e risposta del Comune di Vercelli CLICCANDO QUI

Abbiamo riproposto l’interrogazione (interrogazione a fondo pagina) a seguito degli ultimi eventi:

–  il 9 settembre 2014 sul giornale LA STAMPA è stato pubblicato in prima pagina il seguente articolo: “La Francia: basta scorie nucleari italiane”. In mancanza dell’individuazione del deposito nazionale delle scorie nucleari, la Francia interrompe il riprocessamento e così le ultime 47 barre di combustibile nucleare esaurito aspettano nella piscina della centrale Enrico Fermi e altre 13,2 tonnellate di combustibile irraggiato giacciono all’Avogadro;

–  il 10 ottobre sul giornale LA STAMPA è stato pubblicato il seguente articolo: “Alla Fermi saranno ricostruiti i depositi temporanei di scorie” – la Sogin ha avanzato l’ipotesi di abbattere i depositi esistenti e di ricostruire ex novo altri due. Dei nuovi progetti di Sogin si è parlato in data 9 ottobre in una riunione che si è svolta presso la Direzione Ambiente della Regione Piemonte;

– il 17 ottobre 2014 una nota informativa di SOGIN ha comunicato che nell’impianto Eurex di Saluggia (Vercelli), “il 25 settembre 2014, durante la  movimentazione di uno dei container in una zona asfaltata, si è manifestato uno sversamento di qualche decina di litri di liquido acquoso, consistente soprattutto in acqua piovana, infiltratasi probabilmente dalla coperturadel container stesso, durante il periodo di stoccaggio”. (leggi nota informativa CLICCANDO QUI)

Vogliamo sapere come l’Amministrazione comunale di Vercelli intenda intervenire per evitare che i due depositi di Trino e Saluggia diventino definitivi, tenuto conto che il territorio vercellese è particolarmente a rischio e in caso di incidenti sarebbe coinvolta anche la città di Vercelli.  
L’interrogazione è stata firmata da: Pasquino, DeMaria, Randazzo, Materi, Barelli, Politi, Marino e Stecco.
 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Approvato il bilancio di previsione 2024/26
Malattie e ambiente, parte un nuovo studio
Approvato il programma triennale dei lavori pubblici 2024/26

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU