Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • VERCELLI: SI E’ DIMESSO L’ASSESSORE BASSINI
20 Maggio 2025

VERCELLI: SI E’ DIMESSO L’ASSESSORE BASSINI

VERCELLI: SI E’ DIMESSO L’ASSESSORE BASSINI

da Stefano Pasquino / venerdì, 07 Aprile 2017 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News

Si è dimesso questa mattina l’assessore all’Ambiente del Comune di Vercelli Remo Bassini. La notizia circolava già da giorni e proprio al nostro giornale, nel corso di un’intervista, Bassini aveva inq ualche modo preannunciato la sua decisione. Contattato telefonicamente pochi minuti fa l’ormai ex assessore ha dichiarato: «E’ stata una decisione sofferta ma al tempo stesso inevitabile. In questi ultimi mesi il settore di mia competenza è stato dimezzato. Quando sono arrivato avevo 6 persone a disposizione mentre oggi ve ne sono solamente 3. Questo significa non voler focalizzare l’attenzione sui temi ambientali della città. Anche a livello di bilancio le cose non sono state fatte bene. Basti pensare che per l’amianto non è stato stazniato nemmeno un centesimo». Sulle cause che lo hanno portato alla clamorosa decisione Bassini non vuole rilasciare alcun commento, ma afferma anche che «manca elasticità del problema spiccio. Ambiente non significa solo grandi opere ma anche la soluzione delle piccole cose. Le persone, i cittadini vengono all’assessorato e vogliono veder risolvere le loro probleamatiche. Tu non puoi non risolverle. Invece è proprio questo che è accaduto, tra le altre cose. A queste condizioni non è corretto continuare. L’assessorato all’Ambiente è un po’ come il Pronto Soccorso, occorre rispondere a tutti quanti…». Bassini poi chiude con una conferma ufficiale: «Da oggi la mia parentesi politica è terminata. Non farò nemmeno più il consigliere comunale. Sono stati 3 anni comunque impegnativi e che mi hanno arricchito. Peccato non mi abbiano dato la possibilità di lavorare come avrei voluto. Torno a fare il giornalista…». Ora la “patata bollente” della successione passa nelle mani di Maura Forte che dovrà individuare il nuovo assessore all’Ambiente. Nelle ultime ore è circolata la notizia che il primo cittadino avesse avvicinato l’attuale presidente della Vª Commissione, quella dell’Ambiente, Stefano Pasquino (Vercelli Amica) per sondare la sua eventuale disponibilità ad accettare la delega. Pasquino, da noi contattato, ha escluso categoricamente questa eventualità: «Sono presidente della Commissione Ambiente e voglio continuare ad esserlo».

Ecco il testo integrale della lettera di Remo Bassini:

«Al sindaco di Vercelli Maura Forte

Gli scontri sul porta a porta hanno, per l’ennesima volta, messo in luce che la maggioranza è tutt’altro che coesa, con ripercussioni sulla vita amministrativa.Per quanto riguarda invece il settore ambiente, come più volte affermato, ritengo che sia sottodimensionato rispetto ai grandi problemi che vanno affrontati (dal porta a porta alle bonifiche) insieme all’ordinario (verde, animali, Paes, eccetera). Ritengo quindi che non ci siano le condizioni per poter lavorare – avevo accettato l’incarico per incidere e non solo per gestire l’ordinario – e pertanto rassegno le mie dimissioni da assessore all’ambiente. Lo faccio perché mi sono reso conto di una cosa. A tanti cittadini che mi hanno scritto o telefonato, per esempio sul problema amianto, per esempio sul problema orti, ho sempre detto di aspettare. A una giovane mamma che un anno fa mi chiese di risolvere il problema dei contenitori carrellati che vengono spostati (diventando poi discariche) dissi di aspettare. Promettendo la soluzione del problema, che però non è stato risolto. Sono arrivato a un punto che non mi sento più di promettere. Ho sempre criticato i politici che promettono e non mantengono, voglio quindi essere coerente. Ringrazio e saluto i dipendenti del settore ambiente e la dirigente che con abnegazione hanno lavorato con me, ringrazio i cittadini che mi hanno incoraggiato in questi quattordici mesi, auguro buon lavoro all’amministrazione e al consiglio comunale. PS. Questa mia lettera è stata inviata alla sindaca (e a pochi altri) il 23 marzo. Presi del tempo per onorare gli ultimi impegni (regolamento sui fitofarmaci, impegni di spesa sulle bonifiche, piantumazioni per Un bosco perla città)»

Fonte: http://www.notiziaoggivercelli.it/pages/vercelli-si-e-dimesso-lassessore-bassini-4030.html

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Dal ministero 375 mila euro per il Tribunale di Vercelli
Act your job. Cerchi lavoro? Fatti trovare
Investire sugli alloggi Atc. Vanno subito ristrutturati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU