Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli, dal Comune “ristori” a oltre mille aziende e buoni spesa per chi è in difficoltà
21 Maggio 2025

Vercelli, dal Comune “ristori” a oltre mille aziende e buoni spesa per chi è in difficoltà

Vercelli, dal Comune “ristori” a oltre mille aziende e buoni spesa per chi è in difficoltà

da Stefano Pasquino / mercoledì, 23 Dicembre 2020 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News

Il Comune ha liquidato ulteriori tranche di contributi nell’ambito del Patto per la ripresa economica di Vercelli, un progetto ideato durante il primo lockdown e proseguito anche in questa seconda fase dell’emergenza coronavirus. Sono oltre mille le aziende, attività commerciali e artigianali cittadine che hanno beneficiato o beneficeranno del bonus da 520 euro erogato dalla Tesoreria comunale direttamente sui conti correnti dei titolari. Questo grazie allo sforzo economico non solo di Palazzo di Città, ma come avvenuto tra marzo e aprile anche di aziende, privati ed enti istituzionali, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, particolarmente sensibile sul piano della solidarietà in questo delicato anno. Per raggiungere il più ampio numero di aziende danneggiate dalle chiusure, il municipio ha allargato anche il ventaglio dei codici Ateco che possono fare richiesta del contributo.

Parallelamente il Comune ha anche avviato le operazioni per distribuire i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità in favore di residenti in stato di bisogno. Nelle disponibilità di piazza Municipio ci sono 244.000 euro trasferiti dallo Stato, da destinare a sua volta ai nuclei più bisognosi: è la stessa cifra che Palazzo di Città ha ricevuto nel primo picco della pandemia, e distribuito alle famiglie tramite le Politiche sociali. L’erogazione è partita in favore della stessa platea di beneficiari della prima tornata: persone senza reddito, famiglie monoreddito o in situazione di difficoltà economica a causa di uno stallo dal punto di vista lavorativo. Complessivamente nel primo lockdown sono state aiutate con i buoni spesa circa 1.700 famiglie. I buoni sono di 5 euro e ogni nucleo può ricevere dai 100 euro in su in base al numero dei componenti. Tutto passa attraverso il contatto e la chiamata delle Politiche sociali, e i buoni devono essere spesi negli esercizi commerciali elencati sul sito del Comune di Vercelli. Le persone che non hanno usufruito della tranche di marzo possono comunque fare richiesta.

Ci sono poi ulteriori 200.000 euro, stanziati direttamente dalla giunta, per i vercellesi più indigenti, specialmente coloro che hanno a carico uno o più figli: i bonus sono di 60 euro ciascuno e per ottenerli è sufficiente un’autodichiarazione. Della cifra stanziata dal Comune beneficeranno quasi 3.500 famiglie vercellesi e al budget iniziale messo a disposizione dall’Amministrazione per questa iniziativa si aggiungeranno le risorse recuperate da tutti i soggetti attraverso il conto corrente messo a disposizione dalla Sesia. Settimanalmente le donazioni verranno girate all’Ufficio Commercio del Comune, che a sua volta le trasformerà in buoni.

https://www.comune.vercelli.it/articolo/azioni-sostegno-commercio-famiglie-buoni-sconto-distribuzione-dal-14-dicembre

Sono tutte misure importanti rivolte alle famiglie e ai più indigenti della città, non solo coloro già in carico alle Politiche sociali, ma anche ad altri. Abbiamo prorogato gli incentivi per la Tari, stanziando dalla primavera scorsa 400.000 euro per i negozianti colpiti dalle chiusure con riduzioni dal 10 al 25 per cento; abbiamo reso gratuiti i parcheggi e aggiunto nuovi fondi. Tutto questo con la volontà di creare un volano per una ripresa di tutta la città.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

“Prima i pedoni”: fatta chiarezza al Civico sulla rivoluzione-Kipar
Nuovi giochi al parco di Via Neghelli
Vercelli Amica aderisce al Comitato per lo Statuto Speciale del Piemonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU