Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli Amica: “CinemadaMare” un flop annunciato e indecoroso”
21 Maggio 2025

Vercelli Amica: “CinemadaMare” un flop annunciato e indecoroso”

Vercelli Amica: “CinemadaMare” un flop annunciato e indecoroso”

da Stefano Pasquino / giovedì, 01 Settembre 2016 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Comunicati Stampa

Nonstante il Comune si affanni a sostenere che “CinemadaMare” sia un vanto per la nostra città, il fiasco dell’iniziativa, colpevolmente rifatta quest’anno nonostante il flop della prima edizione, è sotto gli occhi di tutti. Visto che il Comune vi ha investito ben 15 mila euro, sarà il caso di fare qualche considerazione.

Prima considerazione. Se si organizza un evento che riguarda giovani fllmakers a Vercelli è assurdo farlo senza coinvolgere due autorità internazionali vercellesi del settore come Matteo Bellizzi ed Emanuele Cecconello, pluripremiati con i loro corto, medio e lungometraggi in tutto il mondo. Sarebbe come organizzare un concorso internazionale di chitarra a Vercelli senza coinvolgere Angelo Gilardino: ebbene, è stato proprio così.

Tante le domande che sindaco e la giunta dovrebbero porsi su questo evento che, misteriosamente annullato la sera prima in piazza Cavour (a causa del maltempo che non c’era) ha poi portato a radunare nel cuore della città, la seconda sera, ben tenta spettatori trenta (forse meno). Solo un inciso, prima di passare ad altro: la convenzione con gli organizzatori, in cambio dei famosi 15 mila euro elargiti dal Comune, diceva che sarebbe stata a loro carico la diffusione di opportune locandine per pubblicizzare l’evento. A noi sono sfuggite, qualcuno le ha viste? Se sì ritiriamo questa punzecchiatura. Tanto ne abbiamo ben altre. A partire dall’indecorosa trasformazione del chiostro di Santa Chiara in uno stenditoio pubblico con i fili per fare asciugare la biancheria dei giovani filmakers ospiti appesi alle colonne, e con le tende di alcuni dei ragazzi sistemate nel cortile che, fino a pochi anni fa, ospitava il cinema sotto le stelle e altri eventi culturali. Nella foto che alleghiamo, ci sono solo i fili, ma qualcuno ci ha detto che, poco prima dello scatto, si potevano ammirare mutande e magliette in bella evidenza. Noi non possiamo crederci: il sindaco può verificare? Grazie.

Infine, la scelta di proiettare gratis in piazza (nel tentativo inutile di fare accorrere la gente) il film “Il ponte delle spie” appena proiettato al Leone (a pagamento: e ci mancherebbe) dai gestori del Nuovo Italia, nella loro mini rassegna di agosto.

Lasciamo ogni commento ai lettori.

 

Stefano Pasquino

Maurizio Randazzo

Enrico De Maria

 

Vercelli Amica

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Convocazione del Consiglio Comunale
Piscina: L’opposizione al completo presenta una mozione contro il progetto Forte
Bando periferie: per Vercelli … abbiamo scherzato!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU