
Nel corso del primo trimestre 2014 gli Stati Uniti hanno installato nuovi impianti fotovoltaici per 1.330 megawatts con un aumento del 79% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rende noto il rapporto congiunto pubblicato dalla GTM Research e dalla Solar Energy Industry Association’s (SEIA). L’ammontare totale del fotovoltaico operativo negli Usa dovrebbe poi toccare i 6,6 gigawatts nel 2014 registrando così un aumento del 39% rispetto al 2013 ed evidenziando un livello quasi doppio rispetto al 2012. “Il solare ha compensato il 74% delle nuove installazioni elettriche negli Usa nel corso del primo trimestre 2014 evidenziando la rapida crescita dell’importanza del ruolo giocato da questa fonte energetica nel mercato” ha dichiarato il vice presidente senior di GTM Research Shayle Kann. Tra i fenomeni più interessanti da segnale c’è il momentaneo sorpasso del settore residenziale su quello commerciale. Nel corso del primo trimestre dell’anno i megawatts installati nel primo sono stati pari a 232 contro i 225 piazzati sul fronte commercial. È il primo storico sorpasso registrato dall’inizio del monitoraggio SEIA – GTM. Il trend, segnala ancora il rapporto, dovrebbe però invertirsi nel corso dell’anno con le installazioni commerciali che dovrebbero eccedere quelle residenziali nei trimestri successivi.