Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comunicati Stampa
  • La stagione del Civico costerà quasi il triplo in più
6 Luglio 2025

La stagione del Civico costerà quasi il triplo in più

La stagione del Civico costerà quasi il triplo in più

by Stefano Pasquino / giovedì, 02 Ottobre 2014 / Published in Comunicati Stampa

I nostri timori, espressi nel precedente comunicato della coalizione, a proposito  dell’esorbitante aumento dei costi della stagione di prosa comunale si sono avverati.  Nero su bianco, la deliberazione adottata da un neonato “Comitato tecnico commissariale dell’Istituzione Vercelli e i suo Eventi” scrive che la stagione comunale di prosa 2014-2015 costerà al Comune 86.010 euro contro i 30 mila delle due ultime stagioni: quasi il triplo.

Una delibera decisamente singolare perché  a sottoscriverla – a quaratacinque minuti dalla presentazione del cartellone al Ridotto del Civico! – è appunto questo Comitato, nato proprio il giorno stesso, su “decreto” del sindaco. Decreto, che non viene riportato, ma semplicemente richiamato nell’atto. Domanda: perché Maura Forte ha dovuto nominare un dirigente e due funzionari comunali al posto dei consiglieri della Vercelli e i suoi Eventi?  Che cosa è successo all’istituzione voluta fortemente dall’amministrazione Corsaro ed in particolare dall’assessore Fossale? Ah, saperlo.

Comunque chiederemo ufficialmente di conoscere sia il contenuto di questo decreto sia degli altri undici, su argomenti svariati, che il sindaco ha assunto, da quando si è insediato: trasparenza  è anche e soprattutto sapere quali sono stati questi atti, in base ai quali si sono assunte delibere e determine anche rilevanti, come quella in questione.

Nel documento vengono anche riportati gli orari del tempo necessario al Comitato per prendere questa decisione: 24 minuti, dalle 16,51 alle 17,15, giusto per poter fare la presentazione pubblica con rinfresco: e poi qualcuno parla di inefficienza della macchina comunale!

Nella delibera c’è appunto la spesa a carico del Comune, i già citati 86.010 euro, e c’è anche scritto che il direttore di Vercelli e i suoi Eventi (il dirigente del settore Cultura) ha effettuato le opportune analisi e valutazioni tecniche – “nell’ambito degli indirizzi disposti” – delle “proposte pervenute all’Ente, finalizzate alla realizzazione della Stagione comunale di prosa 2014/2015 presso il Tetro Civico di Vercelli”. Tuttavia non vengono citate, assieme agli indirizzi disposti, che ci farebbe piacere conoscere, le altre eventuali “proposte”: ci auguriamo che compaiano presto, per un opportuno raffronto, nella sezione “amministrazione trasparente” del sito del Comune.

Tante dunque le domande, che tradurremo ovviamente in atti ufficiali da dibattere in Consiglio comunale, ma una ci preme subito: se abbiamo capito bene, un dirigente, pure sicuramente colto e autorevole, ha deciso, da solo, l’ente cui affidare l’intera stagione di prosa a Vercelli: così almeno si legge in delibera. Per usare una terminologia cara ai giovani: siamo basiti.

I gruppi consiliari Forza Italia, Vercelli Amica e Lega Nord

About Stefano Pasquino

What you can read next

Incontro con gli amministratori 13 aprile ore 18,30
LETTERA DI VERCELLI AMICA AL SINDACO E AI CONSIGLIERI REGIONALI
comune Vercelli
Pasquino convoca la V Commisione Comunale

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP