Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • No Slot
  • Slot machine, l’azzardo della Regione
1 Luglio 2025

Slot machine, l’azzardo della Regione

Slot machine, l’azzardo della Regione

by Stefano Pasquino / domenica, 24 Aprile 2016 / Published in No Slot
proposta legge gioco d'azzardo

Il disegno di legge per contrastare le ludopatie, varato ieri in giunta e atteso a Palazzo Lascaris, potrebbe finire “cassato” ancor prima della sua approvazione. Contiene norme in contrasto con il decreto del governo, a partire dalla distanza da luoghi “sensibili”

Slot machine, la Regione Piemonte punta sulla linea dura, ma rischia di giocare una partita persa in partenza. Il disegno di legge sul gioco d’azzardo patologico, varato ieri in giunta e atteso per la discussione a Palazzo Lascaris, contiene infatti alcune norme in contrasto con il decreto del governo il cui varo imminente ha già sollevato fortissime proteste in varie regioni, dalla Lombardia alla Liguria che lamentano il fatto di vedere annullata ogni disposizione assunta in materia e spesso, contraddette non poche delle restrizioni imposte ai gestori delle macchine per il gioco elettronico.  Il proposito di Palazzo Chigi, annunciato da sottosegretario all’Economia Paolo Baretta è quello di superare e di fatto annullare ogni legislazione regionale, così come i regolamenti dei singoli Comuni e applicare ovunque i criteri stabiliti dal decreto.

 

Pochi giorni fa il governatore lombardo Roberto Maroni ha scritto al premier: “Caro presidente Renzi, ferma, finché sei in tempo, il decreto che il governo sta predisponendo sul gioco d’ azzardo, perché di fatto spazzerà via il lavoro compiuto in questi mesi da Regione Lombardia e altri enti locali, per combattere una piaga sociale che colpisce un milione di Italiani”. Ieri a scendere in campo sono stati alcuni sindaci del Ponente Ligure contro “il colpo di spugna del governo ai regolamenti restrittivi varati solo pochi mesi fa da numerose amministrazioni comunali”. Una protesta bipartisan quella dei primi cittadini liguri che vede al loro fianco anche le associazioni dei commercianti.

 

In Piemonte alcuni Comuni, a partire da quello di Torino, avevano già assunto provvedimenti per arginare la proliferazione delle slot machine e soprattutto per evitare che fossero sistemate nei pressi di scuole e altri obiettivi definiti sensibili. Tra questi, da poco, quello di Chieri, nell’hinterland torinese, il cui consiglio ha approvato all’unanimità un regolamento che prevede, tra l’altro, la distanza di 500 metri dalle scuole e 100 dai bancomat. Una norma che si ritrova proprio nel disegno di legge regionale, dove la distanza di mezzo chilometro è prevista pure dai luoghi di culto, ospedali, compro oro e oratori. Ma ecco che questa limitazione, già prevista da alcuni municipi nei loro regolamenti e uno dei punti chiave della futura legge regionale, non compare nella bozza di decreto del governo.

 

Non solo. Il testo del governo di fatto esclude la possibilità di imporre quelle distanze di sicurezza tra sale gioco e alcuni luoghi sensibili. “Il tema delle distanze da luoghi sensibili avrebbe effetti negativi tra cui l’aggregazione di sale da giochi nelle periferie”, ha spiegato il sottosegretario mettendo di fatto una pietra tombale su uno dei cardini del regolamenti e della stessa futura legge regionale piemontese. Che, fermi gli interventi spiccatamente sanitari e di aiuto a chi è vittima del gioco d’azzardo, rischia di essere in gran parte superata e “cassata” ancora prima del suo varo. Nella bozza del decreto del governo si legge infatti che  “eventuali disposizioni di fonte regionale o comunale, comunque incidenti in materia di giochi pubblici, devono risultare coerenti e coordinate con quelle del presente decreto. Le Regioni e i Comuni che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, hanno emanato loro disposizioni non coerenti ovvero in contrasto con quelle del presente decreto ne promuovono la modificazione al fine di renderle coerenti con il quadro regolatorio di cui al presente decreto”. E se quei 500 metri di distanza tra le macchinette e le scuole (ma anche gli ospedali e gli oratori) per la Regione sono una carta da giocare per combattere e prevenire la ludopatia, il governo la pensa in maniera opposta. E fa saltare il banco.

Fonte: http://www.lospiffero.com

About Stefano Pasquino

What you can read next

24072015 NO slot a Vercelli
Vercelli: Slot, si ritorna al divieto tra le 11 del mattino e le 16
Gioco d’azzardo, in Piemonte spesi 5 miliardi

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP