Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ASSESSORE
  • “Settimana del sociale” promossa  da Confartigianato e Ancos
21 Maggio 2025

“Settimana del sociale” promossa  da Confartigianato e Ancos

“Settimana del sociale” promossa  da Confartigianato e Ancos

da Stefano Pasquino / sabato, 16 Novembre 2024 / Pubblicato il ASSESSORE, News

L’Assessore Stefano Pasquino ha partecipatp alla sesta edizione della “Settimana del sociale”, promossa  da Confartigianato e Ancos, ha riscosso un grande successo in termini di partecipazione e ha rappresentato anche l’occasione per rinnovare l’importanza della collaborazione sinergica tra istituzioni e associazioni di categoria, che ha già condotto a risultati eccellenti nel territorio provinciale, con particolare riferimento alla realizzazione dei progetti rivolti agli studenti in materia di legalità, con una specifica attenzione  ai temi dell’ educazione digitale e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“Liberi di scegliere l’inclusione, quella vera” pone l’accento su un concetto di inclusione autentica e non solo apparente. Il significato può essere interpretato in diversi modi, a seconda del contesto.

Ecco alcune riflessioni:

  1. Inclusione come scelta consapevole
    L’inclusione non è qualcosa che avviene automaticamente, ma richiede un atto di volontà, un impegno a rispettare e valorizzare le differenze. Sottolineare che si è “liberi di scegliere” significa mettere in evidenza la responsabilità personale o collettiva nel costruire ambienti realmente inclusivi.
  2. Inclusione “vera” contro la superficialità
    Spesso l’inclusione può essere vista come un’azione di facciata, legata a strategie di marketing o pressioni sociali. L’aggettivo “vera” sottolinea la necessità di andare oltre l’apparenza, costruendo relazioni e sistemi che permettano a tutte le persone di sentirsi accolte e valorizzate.
  3. Applicazioni pratiche
    Questo concetto può essere applicato in molti ambiti:

    • Scuola: Garantire pari opportunità agli studenti indipendentemente dalle loro caratteristiche personali, promuovendo metodi didattici inclusivi.
    • Lavoro: Creare ambienti dove la diversità non solo sia accettata, ma anche valorizzata come una risorsa.
    • Società: Abbattere barriere culturali, fisiche o sociali per garantire pari diritti e dignità

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

All’Urp del Comune il servizio di stampa del Green Pass Covid-19
Raccolta differenziata: il vercellese arriva al 67%; il capoluogo supera il 71%
Progetti di pubblica utilità e cantieri per over 58: un’opportunità di lavoro per 20 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU