Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Inceneritore di Vercelli
  • Proposta di adesione al progetto: ”Rifiuti zero 2020”
19 Maggio 2025

Proposta di adesione al progetto: ”Rifiuti zero 2020”

Proposta di adesione al progetto: ”Rifiuti zero 2020”

da Stefano Pasquino / mercoledì, 19 Giugno 2013 / Pubblicato il Inceneritore di Vercelli, Inceneritore Vercelli

Intervento del Consigliere Stefano Pasquino al Consiglio Comunale di Vercelli.        

Rifiuti zero
: non è uno slogan, è un modo di pensare più pulito che dovrebbe accarezzare gli stili di vita di tutti, non solo di alcuni. Rifiuti Zero dice no alle discariche, no agli inceneritori e dice si ad una società sostenibile, ha bisogno di tre cose: responsabilità della comunità a valle, responsabilità industriale a monte ed una buona leadership politica per unire le cose.  
Questa amministrazione ha avviato dei processi concreti per quanto riguarda la buona politica verso una società sostenibile, basti pensare ai dati raggiunti per quanto riguarda la raccolta differenziata nella città di Vercelli che nel 2012 ha superato il 65% come ha dichiarato l’Assessore competente e nel 2013 ha superato il 71% come dichiarato dal Sindaco, sempre dal 2012 è possibile accede ai dati giornalieri delle emissioni in atmosfera dei fumi dell’inceneritore ed è possibile consultare lo storico dei dati a partire dal 2009. Nel luglio 2010 è stato avviato il Tavolo Tecnico per la messa in sicurezza del “lotto A” inceneritore di Vercelli e in data 5 ottobre 2010 il Tavolo Tecnico del Comune di Vercelli al quale ho partecipato, ha approvato l’inizio della bonifica dell’area e non solo la messa in sicurezza, avviando la risoluzione del problema dopo 35 anni di limbo, una decisione saggia dell’Amministrazione che così tutela la vita umana e l’ambiente patrimonio di tutti. Questi i fatti concreti di questa amministrazione, oggi il gruppo del Partito Democratico propone l’adesione al progetto “Rifiuti zero al 2020”.

Per prima cosa va ricordato che Rifiuti Zero è un obbiettivo idealistico: “non arriveremo mai a zero ma arriveremo molto più vicino allo zero avendolo come obiettivo”, ha dichiarato  il prof. Paul Connett scienziato statunitense. Professore di chimica e presidente del comitato scientifico della commissione Rifiuti Zero di Capannori, primo comune in Italia ad adottare tale strategia di gestione del servizio. Cosa manca per arrivare al vero obiettivo a Vercelli?    
Manca la responsabilità industriale. Per giungere alla messa al bando degli inceneritori e dimostrare la loro inutilità, è necessario diminuire in maniera rilevante il residuo fisso destinato ai processi di incenerimento. Nell’industria questo processo coinvolge la creazione di attrezzature differenti da quelle utilizzate nella normale produzione capaci di rigenerare prodotti già utilizzati. Serve una legge nazionale per sostenere la progettazione e la produzione di prodotti totalmente riciclabili, riutilizzabili e riparabili. Solo così si potrà arrivare applicare la strategia Rifiuti Zero.


Infatti è stato presentato un disegno di legge d’iniziativa popolare dal titolo “Legge Rifiuti Zero: per una vera società sostenibile”, questa è l’unica strada oggi percorribile al 2020 ma nella proposta del Partito Democratico non si fa cenno di questa iniziativa che ha già superato le 500.000 firme, il PD propone solo obiettivi già raggiunti e superati da questa amministrazione. Se si risolverà la responsabilità industriale, grazie all’operato di questa amministrazione l’obiettivo rifiuti zero a Vercelli sarà possibile raggiungerlo anche prima del 2020! Questo risultato sarà possibile grazie alla piattaforma di lavorazione dello sfalcio dell’erba, della plastica, dell’alluminio, ecc… che in questi giorni l’amministrazione sta avviando, il tutto sarà a valle della raccolta differenziata con un incremento del livello occupazionale del nostro territorio, il nuovo sito di 25.000 mq sarà nell’area vicino al primo centro di raccolta in Via Ara. Saranno impegnate anche società con scopi sociali come previsto nel
Piano Strategico Urbano. Questi sono i fatti concreti di un’amministrazione che ha operato con serietà costruendo le condizioni per raggiungere l’obiettivo rifiuti zero. Anche la richiesta di creare un osservatorio sui rifiuti zero nel Comune di Vercelli è obsoleta perché esiste un accordo provinciale in tal senso che coinvolge la città di Vercelli. Quanto proposto dal PD è già in fase di realizzo da parte dell’amministrazione di Vercelli.

Ascolta di seguito l’intervento in Consiglio Comunale di Stefano PASQUINO 19/06/2013 – dichiarazione di voto

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2014/04/19062013_nl02_2013_Pasquino_dichiarazione_di_voto.mp3

Ascolta di seguito l’intervento in Consiglio Comunale di Stefano PASQUINO 19/06/2013 – Rifiuti zero 2020

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2014/04/19062013_nl02_2013_Pasquino_Rifiuti0_Inceneritore.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

26022015 Situazione della bonifica sito inceneritore
Area Inceneritore Vercelli: abbiamo scherzato …..
Tumori nel Vercellese: studi dell’Università del Piemonte orientale in linea con quelli di Arpa

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU