Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Progetti di pubblica utilità e cantieri per over 58: un’opportunità di lavoro per 20 persone
21 Maggio 2025

Progetti di pubblica utilità e cantieri per over 58: un’opportunità di lavoro per 20 persone

Progetti di pubblica utilità e cantieri per over 58: un’opportunità di lavoro per 20 persone

da Stefano Pasquino / martedì, 23 Novembre 2021 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News

Attraverso due progetti di Pubblica utilità e quattro cantieri di lavoro riservati a over 58 il Comune offre un’opportunità a una ventina di disoccupati di ottenere un contratto a termine con orario part time.

I due Progetti di pubblica utilità, già approvati dalla Regione, richiederanno l’impiego di sette persone e partiranno nel 2022:  “Riordino 2.0”, prevede l’utilizzo di una persona in carico ai Servizi sociali, in possesso del diploma di maturità liceale e con conoscenza informatica di base che si occuperà di effettuare il riordino straordinario di archivi di tipo tecnico o amministrativo: il progetto è proposto da Coverfop Vercelli con Synergie Italia Agenzia per il lavoro di Torino.

Sei, invece, le persone coinvolte in “Working in progress 2.0”; progetto riservato a persone in possesso della licenza media che verranno impiegate nella “valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico”: il progetto è proposto dalla cooperativa sociale Andromeda con Coverfop e anche in questo caso prevede un impegno di 30 ore settimanali.

«I candidati – spiega l’assessore al personale, Ombretta Olivetti – saranno sottoposti a una prova pratica-attitudinale. Sono ammessi a selezione, oltre ai disoccupati/inoccupati in carico ai Servizi sociali, i disoccupati/inoccupati che siano senza lavoro da almeno 12 mesi e abbiamo compiuto 30 anni».

Sono invece in attesa di approvazione da parte della Regione i cantieri di lavoro per over 58enni: in questo caso si tratta di quattro progetti che andranno a potenziare alcuni dei servizi offerti dall’amministrazione.

Il Settore Edilizia, ambiente e sicurezza territoriale occuperà tre lavoratori da destinare a interventi di pulizia per migliorare il decoro urbano: il Settore Politiche sociali due persone per seguire ’inserimento di ragazzi disabili alla cascina Bargè e svolgere attività di affiancamento nella conduzione dell’orto e degli animali. Il Settore Cultura, istruzione, sport e manifestazioni impiegherà quattro persone per servizi di integrazione e sostegno agli sportelli di informazione e comunicazione alla cittadinanza, di cui uno destinato ai Servizi demografici, l’assistenza negli impianti sportivi durante l’organizzazione di manifestazioni. Il Settore Sviluppo del territorio, valorizzazione patrimoniale e opere pubbliche impiegherà quattro persone in attività di manutenzione del patrimonio edilizio, di strade e suolo pubblico del Comune.

«In questo caso – spiega Olivetti – sSaranno ammessi a selezione disoccupati over 58 anni e non hanno maturato i requisiti pensionistici; risiedono in Piemonte da almeno 12 mesi; non percepiscono ammortizzatori sociali e non sono inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione. Possono candidarsi anche i beneficiari del reddito di cittadinanza. I cantieri dureranno 260 giorni lavorativi ed è prevista un’indennità giornaliera di 30,15 euro».

Per l’assessore «Si tratta sicuramente di una buona occasione occupazionale per venti persone che difficilmente riuscirebbero a inserirsi nel mondo del lavoro».

I cittadini che intendono candidarsi, possono avere ulteriori informazioni all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Vercelli o sul sito istituzionale dell’ente.

Fonte: infovercelli24.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Quale futuro per la città di Vercelli?
Detrazioni fiscali 2014 su ristrutturazioni, fotovoltaico, …
La Cà di Rat diventerà un parco archeologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU