Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Casa
  • «Prima i piemontesi», approvata la nuova legge sull’assegnazione delle case popolari
24 Maggio 2025

«Prima i piemontesi», approvata la nuova legge sull’assegnazione delle case popolari

«Prima i piemontesi», approvata la nuova legge sull’assegnazione delle case popolari

da Stefano Pasquino / martedì, 27 Febbraio 2024 / Pubblicato il Casa, Comunicati Stampa, Fratelli d'Italia, News

In Piemonte la nuova legge sulle case popolari mette prima i piemontesi. Il Consiglio regionale ha infatti dato il via libera a un provvedimento che rivede i punteggi di assegnazione per l’accesso all’edilizia sociale, premiando i cittadini «aventi diritto alla casa popolare, di qualsiasi nazionalità d’origine che risiedono in Piemonte da 15, 20 o 25 anni» e i genitori soli con figli a carico.

Stefano Pasquino, è stato Rappresentante ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nella Commissione A.T.C. della Provincia di Vercelli dal 2008 al 2012 e ha così commentato la revisione dei punteggi di assegnazione per l’accesso- all’ediliza sociale: “Penso sia corretto premiare chi in Piemonte risiede da anni, nella nostra regione ha lavorato e pagato le tasse, contribuendo allo sviluppo socio-economico del territorio. Inoltre sono stati inseriti nuovi principi orientati alla legalità che ritengo positivi  come il divieto di assegnazione a coloro che hanno occupato abusivamente uno stabile Atc nei 10 anni precedenti”.

I NUOVI PUNTEGGI DI ASSEGNAZIONE

Il provvedimento rivede in maniera significativa i punteggi di assegnazione degli alloggi, partendo dal presupposto di creare nuovi strumenti di premialità, in particolare in due fattispecie:

* la prima per dare un riconoscimento ai cittadini aventi diritto alla casa, di qualsiasi nazionalità d’origine, che risiedono in Piemonte da 15, 20 o 25 anni, quindi vi hanno lavorato, pagato le tasse e quindi contribuito allo sviluppo socio-economico del territorio;

* la seconda riguarda l’assegnazione di un punteggio maggiore ai nuclei famigliari monogenitoriali con figli minori a carico.

IL CONTRASTO ALL’ILLEGALITA’

Un altro punto saliente è il contrasto all’illegalità, compresi coloro che si costruiscono una situazione reddituale tale da avere diritto all’alloggio ma che poi si scopre che posseggono beni di una certa rilevanza. Per questa categoria ci sarà un sostanzioso giro di vite: l’assegnatario non potrà infatti più possedere beni mobili registrati come automobili, motoveicoli di grossa cilindrata, caravan inquadrati nella categoria dei beni di lusso.
Inoltre, verranno destinati appartamenti alle forze dell’ordine per garantire sicurezza nei contesti più disagiati.

UN FONDO DA 500MILA EURO PER FAR FRONTE A BOLLETTE DI CONGUAGLIO

Inserito nella legge anche un emendamento a firma dell’assessore Maurizio Marrone che istituisce per tre anni (2024-2026) un fondo di 500.000 euro per aiutare gli assegnatari delle case Atc a far fronte alle bollette di conguaglio delle utenze particolarmente onerose.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vercelli Amica: “esprimiamo vicinanza alle infermiere aggredite”
Comunicato Stampa 27/05/2018
È Anita Portafoglio la “Sindachina” di Vercelli.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU