Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • No Slot
  • Più di 47 milioni di euro puntati a Vercelli nel gioco d’azzardo
19 Maggio 2025

Più di 47 milioni di euro puntati a Vercelli nel gioco d’azzardo

Più di 47 milioni di euro puntati a Vercelli nel gioco d’azzardo

da Stefano Pasquino / domenica, 31 Marzo 2024 / Pubblicato il No Slot

Nel 2023 spesi dagli italiani 136 miliardi per il gioco d’azzardo.
Più di 47 milioni di euro puntati a Vercelli nel gioco d’azzardo online nel solo anno 2022.
Ogni abitante della città di Vercelli tra i 18 e i 74 anni si è giocato 1.451,08 euro.
Il monte puntate virtuale dell’intera provincia di Vercelli supera i 163,4 milioni di euro.

Fonte: NotiziaOggi Vercelli del 25/03/2024

La sempre crescente espansione del mercato del gioco d’azzardo ha generato una serie di effetti collaterali indesiderati. L’aumento della prevalenza di giocatori problematici o compulsivi nella popolazione generale di età compresa tra i 15 e i 64 anni, ha spinto il governo a includere tra livelli essenziali di assistenza (LEA) la cura e la riabilitazione delle persone. Un comportamento può, infatti, causare danni considerevoli non solo alla salute dei singoli individui ma anche al benessere delle loro famiglie.

In Valsesia il fenomeno del Gap (Gioco Azzardo Patologico) ha fatto registrare un incremento progressivamente crescente negli anni e, attualmente, al Ser.D. di Borgosesia risultano in carico 81 giocatori patologici (67 uomini e 14 donne). Al Ser.D. di Vercelli, solo negli ultimi due anni, sono stati seguiti 98 giocatori patologici (84 uomini e 14 donne).

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

#LiberidallAzzardo_RenziFalacosagiusta
proposta legge gioco d'azzardo
Vercelli spegne i videopoker dalle 11 alle 16
Proposta di legge popolare per la regolamentazione del gioco d’azzardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU