Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • Piccoli comuni unitevi!
1 Luglio 2025

Piccoli comuni unitevi!

Piccoli comuni unitevi!

by Stefano Pasquino / venerdì, 24 Aprile 2015 / Published in News

Si risparmia un sacco Con meno sindaci, assessori e consiglieri, si spende fino a 100 milioni in meno all’anno. E si generano economie di scala sui servizi.
La fusione dei Comuni sotto i diecimila abitanti porterebbe un risparmio tra i 59 e i 98 milioni di euro all’anno. E questo solo per ciò che concerne gli emolumenti degli amministratori locali.
Se, tanto per fare un esempio, i confinanti comuni vercellesi di Bianzè (2.010), Livorno Ferraris (4.441) e Saluggia (4.183) decidessero di unirsi, si avrebbero solo due sindaci e due consigli comunali anziché sei. E se così facessero tutti gli altri piccoli enti comunali italiani, nelle casse dei comuni rimarrebbe un bel gruzzoletto. A dirlo è la relazione del gruppo, coordinato da  Massimo Bordignon (Università Cattolica), che ha lavorato sui costi della politica a fianco dell’ex commissario sulla Spending Review, Carlo Cottarelli.
Questi documenti sono indicativi di quel che si dovrebbe fare in termini di risparmio delle spese statali. E a proposito della riduzione dei costi della politica, una delle indicazioni riguarda proprio la fusione dei comuni al di sotto di una certa soglia di abitanti. Un consiglio che si potrebbe definire “inevitabile” visto che in Italia addirittura il 69,21% dei comuni (ben 5.551) ha meno di cinquemila abitanti. Se pensiamo che in Gran Bretagna non c’è un comune con meno di cinquemila abitanti, in Danimarca sono il 3%, in Svezia il 4%. Ma i risparmi non si limiterebbero ai costi degli amministratori. L’unione dei comuni, infatti, produrrebbe economie di scala e porterebbe di conseguenza dei risparmi indiretti dovuti ai processi di fusione degli apparati amministrativi: un recente studio Sose (2014) stima tra i 310 e i 983 milioni i risparmi derivanti dalla fusione dei comuni fino a 10.000 abitanti, relativi alla riduzione in termini di spesa corrente per ciò che concerne i quattro servizi delle funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo.

Fonte: Notizia Oggi Vercelli del 07/04/2015

About Stefano Pasquino

What you can read next

Bando periferie: per Vercelli … abbiamo scherzato!
Nasce il nuovo Laboratorio di Testing del Gruppo TÜV Italia
Bricocenter: il fai da te a Vercelli cambia marcia e porta lavoro

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP