Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • NOSLOT a Vercelli, il punto con Stefano Pasquino
5 Luglio 2025

NOSLOT a Vercelli, il punto con Stefano Pasquino

NOSLOT a Vercelli, il punto con Stefano Pasquino

by Stefano Pasquino / venerdì, 05 Agosto 2016 / Published in Comune di Vercelli, News, No Slot

Il 9 ottobre del 2013, il consigliere comunale Stefano Pasquino presso Palazzo Marino a Milano sottoscriveva come referente per il Comune di Vercelli il “Manifesto dei Sindaci per la legalità del gioco d’azzardo”, a distanza di circa tre anni possiamo fare un bilancio?
SP “In periodi di crisi, con l’accrescersi delle disuguaglianze economico-sociali, la contrazione del welfare e l’inasprirsi delle situazioni di bisogno anche estremo, per milioni di italiani il ricorso alla fortuna sembra rappresentare l’unica, ma illusoria opportunità per rimettere a posto le cose”.
Il 6% dei giocatori abituali, ossia circa un milione e mezzo di italiani secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rientra nella categoria dei giocatori affetti da disturbi comportamentali compulsivi.
SP “Ma il problema non è riducibile alla patologia del problema. Il problema è a monte, nelle scelte e pertanto è etico, politico, economico e al tempo stesso civile. Il gioco d’azzardo di massa, forse, trasferisce ricchezza, ma non ne produce. Non solo, la pervasività dei nuovi giochi a moneta rischia di compromettere destinazione e natura di luoghi da sempre ritenuti primariamente d’incontro, anziché di consumo (pensiamo ai bar, ma anche alle sale d’attesa)”.
Come si è comportata l’amministrazione comunale di Vercelli?
SP “Dopo un tentativo di poco successo con una ordinanza comunale che prevedeva la detassazione di 250 Euro ai titolari che restituiscono la licenza di utilizzo nel proprio locale delle macchine elettroniche, con l’adesione di un solo commerciante, dal 1 agosto 2016 i titolari di bar ed esercizi pubblici hanno applicato alla lettera l’ordinanza firmata dal sindaco Maura Forte che ha imposto lo spegnimento delle slot machine dalle 11 alle 16, un arco di tempo scelto per allontanare una fascia di potenziali clienti, i giovani, da ogni tentazione. E da ogni rischio di ludopatia, la malattia del gioco d’azzardo. L’ordinanza recentemente pubblicata trae origine da una legge regionale in materia di tutela della salute. La norma prevede una limitazione sull’uso delle macchinette mangiasoldi di almeno tre ore al giorno. Vale per tutti gli esercizi: sale da gioco, sale scommesse, bar, esercizi pubblici e commerciali, circoli privati. Ogni amministrazione comunale poteva decidere se allargare la fascia oraria minima. Il sindaco di Vercelli ha deciso di ampliarla a cinque ore, dalle 11 alle 16. Un orario in cui i ragazzini, uscendo dalla scuola, potrebbero essere attirati da apparenti guadagni facili”.

About Stefano Pasquino

What you can read next

Mostra Giacomo Manzù “La scultura è un raggio di luna” a Vercelli
Avvio del Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA)
Centro Destra su BARATTO AMMINISTRATIVO

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP