«Fabbrica Vercelli», atto secondo. S’è messa ufficialmente in moto la macchina organizzativa per la seconda parte del progetto di sostegno al lavoro di Comune, Provincia, Camera di commercio, Consorzio dei Comuni e Fondazione Cassa di risparmio di Vercelli. Confindustria Vercelli Valsesia, e diverse amministrazioni comunali del territorio (tra cui quella del capoluogo), hanno pubblicato sul
Puoi firmare presso il Comune di Vercelli fino al 10 marzo 2014 Carissimi, quasi ci siamo, il traguardo non è lontano! Ma dobbiamo superare le 50.000 firme, per tener conto di quelle che potrebbero essere annullate, e per avere maggior forza. Firma presso il Comune di Vercelli, Ufficio Anagrafe, dal lunedì al giovedì dalle ore
Grande successo ieri per il convegno tenuto in collaborazione con “Gemini Project” rivolto a architetti, ingegneri e geometri della provincia di Cuneo. L’Apro si conferma ancora una volta come centro formativo polivalente, in grado di soddi…sfare le esigenze di formazione del territorio a partire dai corsi professionalizzanti per i giovani ai corsi per adulti ai
Il Comune presenta la rete: sedici antenne vicino a edifici pubblici e accessi alla città Dopo mesi di attesa la rete wi-fi a Vercelli è una realtà. Già da oggi chiunque, cittadini e turisti, potrà navigare su internet in modo gratuito con tablet, pc portatili e smartphone: basta iscriversi ad un portale ed entrare con
INCENTIVI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO INCENTIVI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO L’art. 1, comma 139, della Legge di Stabilità 2014, ha disposto un’ulteriore proroga della detrazione IRPEF o IRES, con il tetto massimo di euro 100.000, per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, mentre il tetto massimo di euro 60.000
La domanda per il contributo del canone di locazione dovrà essere presentata dal 3 febbraio 3 marzo. Il modulo è disponibile presso il Settore politiche sociali del Comune di Vercelli, P.za Municipio n.9. Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione Criteri e indirizzi La Regione Piemonte con Deliberazione della Giunta Regionale 28
FIRMA A VERCELLI SABATO 1 FEBBRAIO 2014 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 19.00 Piazza Cavour – portici Libreria Mondadori Oltre 23 milioni di giocatori in Italia, (Ricerche La Sapienza di Roma) 800.000 giocatori a rischio dipendenza (erano 590.000 cinque anni fa) Oltre 88 miliardi giocati nel 2013: il gioco d’azzardo è la 3ˆ industria italiana,