Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • “Mio figlio ha un disturbo alimentare”: ciclo di incontri a Villa Cingoli
20 Maggio 2025

“Mio figlio ha un disturbo alimentare”: ciclo di incontri a Villa Cingoli

“Mio figlio ha un disturbo alimentare”: ciclo di incontri a Villa Cingoli

da Stefano Pasquino / giovedì, 21 Dicembre 2023 / Pubblicato il News

Percorso di sostegno alla genitorialità per il trattamento dei disturbi alimentari

Proseguono le iniziative del Centro Famiglie Villa Cingoli dedicate al tema dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Dopo alcuni incontri informativi sulla prevenzione, gli operatori ora si rivolgono ai genitori che sono già attivamente coinvolti nel disturbo alimentare dei propri figli. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione quando colpiscono una persona, coinvolgono inevitabilmente anche il suo intero sistema familiare, facendo scaturire una serie di domande: “Come posso aiutarlo?” “Sarà colpa mia?” “Cosa posso dire o non dire per non aggravare la situazione?” “Come devo comportarmi a tavola?”

Per rispondere a questi quesiti e fornire ai genitori alcuni strumenti utili e concreti per capire come essere un supporto ai propri figli, si svolgerà un percorso di gruppo gratuito di 8 incontri.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 gennaio 2024: il percorso sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di 7 nuclei familiari (singoli genitori o coppia genitoriale).

Durante il mese di gennaio saranno svolti con ciascun genitore o coppia genitoriale un paio di incontri in cui verranno indagate le aspettative e le specifiche criticità, in modo tale da favorire sia un senso di appartenenza al gruppo sia un senso di unicità nel quale riconoscersi. mantenendo anche una valorizzazione e considerazione della storia di ciascun nucleo. Gli incontri saranno co-condotti dai professionisti del Nuovo Centro Clinico di Torino, la dr.ssa Sonia Di Pietro, psicoterapeuta, e la dr.ssa Martina Onidia, nutrizionista, con cadenza settimanale o bisettimanale a seconda delle esigenze dei partecipanti.

Lunedì 5 febbraio 2024 si svolgerà il primo incontro di gruppo. Gli obiettivi di questi incontri sono facilitare l’acquisizione di consapevolezza sulla sofferenza espressa dal figlio ed i suoi significati, rinforzare le competenze genitoriali per favorire un clima familiare positivo e le relazioni all’interno della famiglia. Ma anche aiutare gli adulti a regolare lo stress e gestire la propria sofferenza.

Il valore aggiunto del lavoro in gruppo è la condivisione di esperienze e emozioni con altri genitori che sono “sulla stessa barca”, la possibilità di fare rete e costruire sostegno sociale. Perché lavorare con i genitori? Perché la famiglia è il luogo privilegiato di relazioni stabili e significative per i ragazzi che hanno un disturbo (di qualsiasi tipo): il ruolo della famiglia è prezioso: alleata nel processo di cura, con cui i servizi specialistici devono lavorare in sinergia.

Il Centro Famiglie di Vercelli vuole agevolare il coinvolgimento della famiglia nel percorso diagnostico e terapeutico, informando i genitori con l’obiettivo di creare un ambiente che possa influenzare positivamente il comportamento alimentare dei proprio figli.

Gli incontri sono gratuiti. Iscrizioni sul sito: www.villacingoli.it Per informazioni: info.villacingoli@comune.vercelli.it Denise: 331 560 3005 Elena 334 311 4096

Fonte: Comune di Vercelli

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

“Giardino dei bambini” una vergogna!
TG3 Piemonte Pasquino – SANITA’
Presente al Comune di Vercelli il CUDE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU