Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Malattie e ambiente, parte un nuovo studio
2 Luglio 2025

Malattie e ambiente, parte un nuovo studio

Malattie e ambiente, parte un nuovo studio

by Stefano Pasquino / domenica, 03 Gennaio 2016 / Published in Ambiente, News

Dopo quello di Trino, che ha restituito i primi, eclatanti risultati, arriva anche a Vercelli uno studio epidemiologico per analizzare lo stato di salute dei cittadini. Il progetto si propone di capire negli anni il grado di incidenza di alcuni fattori come il lavoro svolto, lo stile di vita, la zona della città in cui si abita, sull’insorgenza di malattie gravi e di altre patologie. Lo studio, che si avvale anche in questo caso dei ricercatori Christian Salerno e Lucio Antonio Palin, si basa sulla collaborazione diretta della popolazione: nelle scorse settimane sono stati distribuiti circa 2500 questionari ai residenti della Ztl (Zona a traffico limitato) e della zona intorno all’ipermercato Bennet, che ora dovranno restituirli seguendo le precise istruzioni ricevute in allegato al documento da compilare. Finanziano le ricerche la sezione cittadina della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori), presieduta da Ezio Barasolo, e l’Ordine dei medici della provincia, presieduto da Pier Giorgio Fossale.

 

Pesticidi nel mirino

L’aver identificato in passato differenti malattie tra i residenti nell’area compresa tra via Manzone e via Juvarra, rispetto agli abitanti attorno alla Ztl, ha indotto i ricercatori ad attivare opportuni metodi di approfondimento, controllo e verifica. Sotto la lente d’ingrandimento la vicinanza delle case alle risaie, che nel periodo di crescita del riso vengono irrorate con i pesticidi. «Ci sono ragioni particolari per le quali chi abita vicino alle coltivazioni presenti incidenze maggiori di danni tumorali e cronico-degenerativi di chi invece risiede nel centro città? – si chiedono Palin e Salerno -. Esistono aspetti sociali, occupazionali, economiche, culturali o di stili di vita particolari che possano giustificare l’incidenza delle malattie?». Lo studio, attraverso cinquanta domande di vario genere, cercherà di identificare fattori di rischio e di ricollegarli alle possibili cause. Tra i quesiti, la sede del lavoro svolto, l’attività fisica praticata, le cause di decesso dei parenti, la dieta seguita, il mezzo con cui si va al lavoro. A Trino, dopo due anni dall’inaugurazione dell’Osservatorio socio economico, sono arrivati i primi risultati: dall’analisi dei dati è emerso che esiste un correlazione tra l’insorgenza di tumori e malattie cardiocircolatorie e l’attività che la ex fonderia Prolafer ha svolto tra il ’59 e il ’92.

Fonte: LA STAMPA 03/01/2016

About Stefano Pasquino

What you can read next

I video di Direzione Italia a Vercelli e Torino
Social housing a Vercelli – elezioni 2019
Giorno della Memoria 2014

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP