Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Infiltrazioni nell’ex chiesa di San Marco, a rischio gli affreschi?
21 Maggio 2025

Infiltrazioni nell’ex chiesa di San Marco, a rischio gli affreschi?

Infiltrazioni nell’ex chiesa di San Marco, a rischio gli affreschi?

da Stefano Pasquino / mercoledì, 18 Febbraio 2015 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News

In un’interrogazione di Vercelli Amica, Forza Italia, Lega Nord e Italia Unica l’appello al Comune per fare chiarezza sulla situazione dell’area espositiva di San Marco, da mesi inutilizzata.

In che condizioni si trova la sede espositiva di piazzetta San Marco e la ex chiesa omonima, sulle cui pareti erano stati rinvenuti affreschi risalenti anche al ‘400. E se sia vero che i recenti eventi atmosferici abbiano addirittura portato a piovere all’interno dei locali. Lo chiedono in una interrogazione al Sindaco i consiglieri comunali dei Gruppi Vercelli Amica, Forza Italia, Lega Nord e Italia Unica. “Da quando si è conclusa (6 luglio 2014) l’ultima grande mostra in Arca, quella su Kandinsky, realizzata dalla scorsa amministrazione comunale, la sede espositiva di piazzetta San Marco non è più stata utilizzata – spiegano i consiglieri nel documento protocollato in Comune – e si è anche interrotta la preziosa ricerca che, affidata ai laboratori del Centro di conservazione e restauro della Venaria Reale, diretti da Pinin Brambilla Barcilon, aveva portato alla luce affreschi del ‘400 di notevole valore all’interno della ex chiesa di San Marco tra i quali il celebre Albero di Jesse e le storie della vita della Madonna e di Sant’Agostino”.
“La riscoperta di tali affreschi, accompagnata dalle grandi mostre Guggenheim, aveva nobilitato una struttura che, fino a pochi anni fa, veniva usata come mercato coperto per l’ortofrutta e i formaggi, riconsegnando alla città un patrimonio prezioso sotto il profilo artistico e storico” aggiungono i consiglieri che chiedono l’intervento del Comuen affinchè tale patrimonio non vada perduto. “Dobbiamo sapere – concludono – se si ha intenzione, oppure no, di proseguire con i lavori del Centro di conservazione e restauro della Venaria Reale e se al Protocollo del Comune esiste una lettera della Sovrintendenza in cui si parla esplicitamente di possibili danni derivanti dalle precipitazioni atmosferiche all’interno di San Marco, ed in particolar modo dei rischi che starebbero correndo gli affreschi appena recuperati, compreso l’Albero di Jesse”.

La stampa21022015 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

“State lontani dalla striscia”: minoranza all’attacco sul “semaforo delle multe”
Piemonte, padroni tumulati con le ceneri del proprio cane e altre novità: la legge sul benessere animale
Vercelli potrebbe smontare “piazza IKEA”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU