Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • I REGOLAMENTI DEI COMUNI SU DISTANZE E ORARI DEL GIOCO D’AZZARDO HANNO VALORE
21 Maggio 2025

I REGOLAMENTI DEI COMUNI SU DISTANZE E ORARI DEL GIOCO D’AZZARDO HANNO VALORE

I REGOLAMENTI DEI COMUNI SU DISTANZE E ORARI DEL GIOCO D’AZZARDO HANNO VALORE

da Stefano Pasquino / giovedì, 18 Settembre 2014 / Pubblicato il News, No Slot
raccolta firma gioco di azzardo 2014.jpg
FOTO: Stefano Pasquino durante la raccolta firme NO SLOT a Vercelli
Carissime, carissimi,
Voglio informarvi su una novità molto interessante per gli Enti locali: tre note del Ministero dell’Interno infatti riconoscono il valore dei Regolamenti degli Enti territoriali, anche per quanto riguarda il gioco d’azzardo.
In seguito all’approvazione della legge della Regione Lombardia n.8/2013 “Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico”  che stabilisce per le sale del gioco d’azzardo distanze minime di 500 metri dai luoghi sensibili,  il Ministero dell’Interno ha risposto ai chiarimenti richiesti dalle Questure di Milano e di Lecco (estendendo la risposta a tutte le Questure) con alcune importanti affermazioni. Infatti:
– rammenta la sentenza n. 300 del 9/11/2011 con la quale “la Corte Costituzionale ha separato nettamente i profili di ordine e sicurezza pubblica connessa alla materia delle sale da gioco da quelli legati al contrasto delle ludopatie, alla tutela del decoro urbano e dei minori nonché alla gestione del territorio (tra i quali vanno certamente ricompresi i profili relativi alla collocazione dei punti di “rete fisica” di raccolta del gioco) che non attengono alla materia dell’ordine e della sicurezza pubblica ma riguardano competenze delle autorità locali”
– afferma che la valutazione del Questore deve rimanere circoscritta alla tutela dei profili legati all’ordine e alla sicurezza pubblica, e quindi alla verifica dei requisiti soggettivi richiesti dall’art. 88 TULPS in capo al richiedente, nell’ambito di una doverosa distinzione di competenze rispetto agli altri interessi pubblici che fanno capo alle Amministrazioni locali, riconoscendo che in questo settore di attività vi è un concorso di interessi pubblici di pari rilievo facenti capo ad Amministrazioni diverse
– dichiara che in presenza di limitazioni poste da regolamentazioni territoriali, la soluzione interpretativa preferibile appare quella di ritenere circoscritti ai soli requisiti richiesti dal TULPS i presupposti per il rilascio della licenza, fermi restando i divieti e le limitazioni introdotte da normative locali
– ribadisce che l’eventuale rilascio del titolo di polizia non consente di superare i divieti e le limitazioni territoriali, cui gli interessati devono attenersi, così come sono tenuti ad assolvere agli altri obblighi di legge inerenti all’esercizio dell’attività autorizzata (sanitari, urbanistici, di prevenzione incendi, tributari, ecc); ritiene opportuno, per chiarezza nei confronti degli interessati, che di tali circostanze essi siano informati anche attraverso un’esplicita avvertenza apposta in calce alla licenza.
In seguito a tali note i Comuni che hanno adottato regolamenti specifici, o che hanno previsto norme nei Piani di governo del territorio, hanno cominciato a veder riconosciute le proprie ragioni sia dai Tar che dai Consigli di Stato.
Diventa opportuno per i Comuni che non l’abbiano ancora fatto, adottare regolamenti specifici. Attenzione però! nei Regolamenti occorre richiamare:
–  la situazione dei dipendenti dal gioco d’azzardo nel proprio territorio (le Asl e i Sert possono fornire dati aggiornati)
– i compiti degli Enti locali
– eventuali leggi regionali come quelle della Lombardia e della Toscana
– la risposta del Ministero dell’Interno ai Questori
Stefano PasquinoEcco gli allegati:Risposta_Min_Interno_6_03_14_e_14_4_2014.pdf
Precisazione_Ministero_dell_Interno_su_distanze_poste_da_legge_regionale.pdf
Ministero_dell_Interno_provvedimenti_territoriali_19_04_2012.pdf

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

All’ex Enal una sede per le collezioni Chiais e Niemen
Vercellese: disoccupazione giovanile al 37%
Io sto con Pluto – elezioni 2019

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU