Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • No Slot
  • Gioco d’azzardo, in Piemonte spesi 5 miliardi
1 Luglio 2025

Gioco d’azzardo, in Piemonte spesi 5 miliardi

Gioco d’azzardo, in Piemonte spesi 5 miliardi

by Stefano Pasquino / mercoledì, 06 Luglio 2016 / Published in No Slot

L’azzardo legale in regione ha sfondato i 5 miliardi di euro: sono i soldi che l’anno scorso i piemontesi hanno speso in schedine, scommesse, lotterie e, soprattutto, slot machine. Per la precisione, 5 miliardi e 60 milioni, secondo i dati ufficiali 2015 pubblicati dall’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, che regola il mercato del gioco d’azzardo legale. In Piemonte ci sono 31 mila macchinette distribuite in 6.361 tra bar, ristoranti, tabaccherie. A queste si aggiungono altre 3 mila «Vlt», vale a dire videolottery sistemate nelle sale giochi dedicate: le semplici slot arrivano a «mangiarsi» 240 euro l’ora (giocata minima un euro per un’emozione da 4 secondi), le Vlt possono «fagocitarne» 18 mila (la durata media di una partita è di 2 secondi, ma la puntata massima è 10 euro).

 

Così, complessivamente in Piemonte alle macchinette l’anno scorso sono stati giocati 3 miliardi e 770 milioni di euro, i tre quarti dell’intera somma «investita» nelle scommesse, pari a 5 miliardi e 60 milioni. Come se ogni residente, neonati compresi, avesse speso 1.192 euro a testa, sperando di vincere. Sempre secondo i dati dei Monopoli, 3 milioni e 917 mila euro sono stati ridistribuiti in premi a chi ha tentato la fortuna, così che la spesa reale si riduce a 1 miliardo e 136 milioni di euro. Soldi che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono stati rigiocati, quindi non hanno comportato un effettivo beneficio per il giocatore.

 

Spesso il meccanismo delle puntate veloci e delle piccole vincite crea un vortice di cui molti restano vittime. Le slot machine sono le più amate nel mondo dell’azzardo e i casi di dipendenza e ludopatia, anche tra i più giovani, aumentano.

Gli altri due giochi che attirano più scommettitori sono quelli tradizionali: il lotto sta vivendo una seconda giovinezza e, con 417 milioni, ha registrato un aumento del 4,5% rispetto al 2014 (stessa percentuale di crescita delle slot). Lotterie e Gratta&Vinci, invece, restano al secondo posto come volumi (504 milioni), ma in calo del 4%. Stabile il Totocalcio (139 milioni), mentre crollano SuperEnalotto (-11% a quota 65 milioni) e l’ippica (scesa dell’11,8% a 30 milioni). In Valle d’Aosta, il gioco d’azzardo legale ha bruciato 132 milioni (erano stati 127 nel 2014), di cui 90 dalle slot machine.

Fonte: LA STAMPA

About Stefano Pasquino

What you can read next

#LiberidallAzzardo_RenziFalacosagiusta
Gioco legale: seminario ANCI-Regione il 26/9
Giocatori d’azzardo e servizi bancari

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP