Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Forze di maggioranza che si scannano e un sindaco che taglia nastri
1 Luglio 2025

Forze di maggioranza che si scannano e un sindaco che taglia nastri

Forze di maggioranza che si scannano e un sindaco che taglia nastri

by Stefano Pasquino / domenica, 17 Dicembre 2017 / Published in Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, VercelliAmica

Comunicato stampa 16/12/2017

Sembra che al nostro sindaco poco importi di sapere se, di Consiglio in Consiglio, avrà il numero legale per aprirlo, se i suo consiglieri di maggioranza voteranno le delibere di giunta, se i tre gruppi di maggioranza, che si amano come Alì e Frazier nei loro tre indimenticabili match che fecero la leggenda del pugilato, riescano ad accordarsi su qualsiasi cosa. Noi di Vercelli Amica, che pure abbiamo dato il nostro contributo (senza mai chiedere nulla in cambio) quando si trattava di fare qualcosa di concreto e utile per la città, adesso siamo assolutamente dell’avviso che, qualora la maggioranza non riesca a garantire il numero legale, i Consigli comunali non debbano aver luogo. Sappiamo che qualcuno dissente da questa linea drastica: ma politicamente è oggi l’unica perseguibile; la città deve capire se ha ancora una guida, oppure no. E qualora non ce l’abbia più, sarebbe quanto mai opportuno, almeno secondo noi, che i consiglieri solo ipoteticamente di maggioranza firmassero le famose dimissioni che il collega pentastellato Michelangelo Catricalà riproporrà, a tutti (in otto abbiamo già firmato), nella seduta del Consiglio di giovedì 21 dicembre.

Come abbiamo già avuto modo di dire, il “tutti a casa anticipato” potrebbe anche essere un toccasana per lo stesso sindaco Maura Forte che, se pensa di avere operato così bene in questi tre anni e mezzo di mandato per la città, sarebbe messa nelle condizioni di riproporsi con una lista propria, appoggiata o no dal Pd (ma qui sono affari suoi, non ci intromettiamo), per ottenere l’eventuale riconferma.

A noi pare che, ultimamente, Maura Forte, ottenuta Amazon, stia pensando più che altro alla propria immagine in prospettiva elezioni 2019: dunque incontri con gli alpini, alle associazioni, nelle scuole, tagli di nastri, sorrisi a destra e a manca. E, ovviamente, accoglienze festose a Renzi proprio nel giorno in cui non sapeva se aveva i numeri per proseguire il Consiglio comunale.

E’ giunto il momento di dire basta a questa situazione kafkiana. Tre schieramenti politici che non si amano hanno in mano il  timone della città; si scannano su problemi anche importanti, ma spesso marginali, consumando vendette politiche; giocano a scacchi sulle strategie interne, calcolano assenze e presenze, strologano sui numeri e danno, tutti i giorni, bacchettate alla povera Forte (vedi la recente intemerata  del Gruppo misto contro gli amministratori vercellesi di Atena). Può ragionevolmente una città andare avanti così ancora per circa un anno e mezzo? A noi pare impossibile. Maura Forte ci rifletta e mandi a casa non tanto se stessa, ma i congiurati che si è allevata in seno per mancanza di chiarezza politica. E l’opposizione vera, questo è l’appello che facciamo, non supporti più il gioco al massacro della maggioranza garantendo il numero legale quando non c’è. Tranne in caso di oggettivi problemi causati da malattia o da impegni di lavoro inderogabili (e quando ciò è accaduto noi abbiamo sempre garantito il numero legale) se Pd e alleati non riescono a far incominciare o a proseguire i lavori della seduta consiliare, si stacchi la spina. Senza se, e senza ma. Il bene della città, tanto invocato, si chiama chiarezza.

VercelliAmica

La stampa 1912207 from Stefano Pasquino

Notizia oggi18122017b from Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

COMUNICATO STAMPA Vercelli Amica
L’ Intervista che non ti aspetti a… Assessore Stefano Pasquino
“Più multe e più tasse. Strane scelte prioritarie”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP