Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Firme false, condannata anche il Sindaco Maura Forte
21 Maggio 2025

Firme false, condannata anche il Sindaco Maura Forte

Firme false, condannata anche il Sindaco Maura Forte

da Stefano Pasquino / mercoledì, 01 Novembre 2017 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News, VercelliAmica

 

Al termine di un lunghissimo iter giudiziario, che aveva preso il via addirittura prima delle scorse elezioni amministrative, giovedì scorso si è giunti alla sentenza di primo grado nel cosiddetto caso delle firme false per le elezioni provinciali del 2011. Ci sono state sei condanne e otto assoluzioni e, dopo la sentenza, commenti da parte di partiti o di singoli esponenti politici. La nostra sensazione è che, al di là della prevedibile e apodittica richiesta del Movimento 5 Stelle (“Maura Forte si deve dimettere”) da altre parti si tenda a minimizzare la portata della sentenza del Tribunale di Vercelli, quasi che il compito dei magistrati inquirenti e giudicanti sia stato una sorta di capriccio giuridico risolto alla fine in un giorno da dimenticare in fretta per poi riprendere il lavoro, come se nulla fosse. E’ questa, ad esempio, sempre secondo noi, la linea scelta dal Pd che, come se nulla fosse, dichiara testualmente di voler continuare “a dare il massimo sostegno al sindaco nell’opera di rilancio e sviluppo del capoluogo cittadino”.
Chi ci conosce bene, sa che siamo garantisti ad oltranza. Durante tutto l’iter giudiziario non abbiamo mai detto la minima parola sui vari provvedimenti che la magistratura stava via via prendendo nei confronti degli imputati (dall’apertura delle indagini fino alla richiesta di rinvio a giudizio e alla requisitoria del pm); non l’abbiamo mai fatto, altri invece sì, e ora, dopo la sentenza continuiamo a sposare la tesi della presunzione di innocenza fino al terzo grado di  giudizio, e auguriamo sia al sindaco sia agli altri condannati in primo grado di poter dimostrare totalmente la loro innocenza, se lo riterranno opportuno anche rinunciando alla prescrizione che si va profilando per tutti. Siamo anche lieti  che il Tribunale abbia loro concesso la sospensione della condanna.
Detto questo, una condanna penale a 9 mesi e dieci giorni di reclusione (pur sospesa) non è politicamente parlando un evento da poco per un sindaco. Certo, Maura Forte, donna che continuiamo a ritenere seria e onesta, non è stata condannata per qualcosa che ha commesso come sindaco, tuttavia, la pena pur sospesa che le è stata comminata dal Tribunale (fatto senza precedenti, almeno nell’ultimo mezzo secolo, per un sindaco in carica: Bodo subì condannate collaterali dopo il caso-inceneritore, ma si era dimesso) non può essere considerata solo un piccolo e fastidioso  incidente di percorso da chiudere in fretta, come fa il Pd provinciale, scrivendo che Maura Forte, “nel contesto in cui si è trovata, ha agito in buona fede senza avvertire possibili anomalie”. Quelle che il Pd chiama “possibili anomalie”, il Tribunale li ha chiamati “reati”. Beninteso, essendo altri i partiti rimasti coinvolti nell’inchiesta fino all’ultimo, stiamo cogliendo, non solo da parte del Pd una certa sotto-considerazione  dell’evento. Insomma, secondo il sotterraneo passaparola politico  generale, questa norma sull’autenticazione delle firme per una tornata elettorale è una legge decrepita e assurda  che, prima o poi si dovrà abolire. Sarà, ma per ora è legge. Ed il consigliere comunale che diventa pubblico ufficiale nell’autenticazione delle firme deve fare in modo di applicarla dettagliatamente perché, come ha ribadito anche il Tar della Calabria interpellato in proposito “l’autenticazione non rappresenta un mero adempimento di carattere formale, costituendo invero un requisito sostanziale, inteso ad assicurare la genuinità delle firme dei presentatori di lista, onde impedire abusi e contraffazioni”. Concetto ribadito quasi contestualmente anche dal Tar della Lombardia.
Condannando un sindaco a 9 mesi, il Tribunale di Vercelli non ha agito a cuor leggero. Di conseguenza, nel rispetto della magistratura, e dei cittadini elettori, ci sembra che questo atteggiamento politico pilatesco sia assai poco gradito ad una parte, pensiamo consistente, della città, traumatizzata  dalla condanna del suo sindaco.Non si tratta di far bere a Maura Forte la cicuta, ma nemmeno la tisana rilassante, accompagnata dal pat pat sulla schiena e dal pensiero implicito: tanto tra un po’ scatta la prescrizione ed in fondo non è successo niente.
Perché invece qualcosa è successo. E non poco. E il sindaco ha il dovere, politico e morale, di riferirne al prossimo Consiglio, aprendo eccezionalmente il dibattito sulle sue per noi improcrastinabili comunicazioni.

VercelliAmica

Enrico De Maria
Maurizio Randazzo
Stefano Pasquino

Notizia oggi06112017b from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Baby gang che minacciano gli anziani, Pasquino: “Attiviamo i vigili di quartiere”
La città di Vercelli è nella palude!
La Brexit accelera la fuga delle aziende

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU