Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Entro un anno e mezzo la città potrebbe riavere il cinema-teatro Astra
21 Maggio 2025

Entro un anno e mezzo la città potrebbe riavere il cinema-teatro Astra

Entro un anno e mezzo la città potrebbe riavere il cinema-teatro Astra

da Stefano Pasquino / martedì, 19 Aprile 2022 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News, Uncategorized

Potrebbe essere alla fine del 2023, massimo all’inizio del 2024, ma Vercelli riavrà il suo cinema-teatro Astra che, chiuso da tredici anni (l’ultimo film programmato nel 2009  fu “Vincere” di Marco Bellocchi) andando in rovina. L’operazione che sta portando al recupero della bellissima struttura realizzata in due anno, dal 1934 al 1936, su progetto dell’ingegner Francesco Francese ha come capofila il Comune, che ha ottenuto il finanziamento necessario partecipando ad n bando del Credito Sportivo per la Cultura (si tratta di un mutuo a tasso fisso della Cassa Depositi e Prestiti), più 300 mila euro da parte della Provincia in totale si tratta di un progetto da 2,7 milioni di euro che assommati all’Iva portano il totale dei costi a 3,3 milioni di euro.

Il progetto è stato predisposto dallo studio dell’architetto Luca Villani, ben introdotto in materia, visto che si tratta dello stesso studio professionale che già aveva recuperato il resto della struttura – che sorge tra via Tasso e via Aravecchia – con un primo progetto elaborato tra il 2008 e il 2009: quello della famosa e mai attuata Risoteca. Adesso, della parte già ristrutturata dell’ex Opera Nazionale Dopolavoro (Ond), successivamente diventata Enal, si dovrà decidere che cosa fare (ha chiesto di studiare il problema l’alacre Ufficio Cultura del Comune), ma è certo che, tra non molto si dovrà ragionare sull’utilizzo di tutto l’edificio (inaugurato l’8 novembre del 1936, dopo che, due anni prima, Italo Balbo vi aveva posato la prima pietra), sapendo in ogni caso che il teatro Astra tornerà a piena disposizione della città.

Vercelli recupererà dunque una struttura di medie dimensioni (che mancava assolutamente dopo la chiusura del Barbieri), sgravando il Civico dal suo cartellone super affollato di eventi, e consentendo risparmi rilevanti a coloro che avrebbero dovuto necessariamente puntare sull’unico teatro comunale per eventi non di enorme richiamo che avrebbero però comportato gli stessi costi di quelli che potevano aspirare e vantare il “tutto esaurito”.

Fonte tgvercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Il risparmio energetico comincia da scuola a BRA
Vercelli Amica: il piano acustico tutela cittadini e amministrazione
Dubbi sulla regolarità di 1400 multe in viale della Rimembranza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU