Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • Concerto di fine anno
21 Maggio 2025

Concerto di fine anno

Concerto di fine anno

da Stefano Pasquino / mercoledì, 01 Gennaio 2025 / Pubblicato il News

Diciamolo subito: quante città di provincia, capoluoghi di provincia, sono in grado di proporre ogni San Silvestro, ormai da oltre un quarto di secolo, un addio all’anno vecchio e, contestualmente, un benvenuto al nuovo con un concerto di questa qualità musicale, intelligenza, stile, garbo, allegria e spensieratezza? Poi, certo, noi siamo nella città dove “non si fa mai niente” e dove a mezzanotte non si brinda in piazza sulle note di quattro “scapa da ca’”che a stento sanno fare il giro di do con la chitarra.

Ma è così, se qualche teenager si sforzasse di venire al Civico alle 19,30 dell’ultimo dell’anno, anziché preparare gli ineluttabili e stupidi botti, forse capirebbe che cosa significa ascoltare vera musica eseguita benissimo e voci che non si possono sognare neppure le celebrate scuderie di Maria De Filippi. Il tutto per due ore che ti distaccano davvero da questo mondo che rugge e rimbomba. Poi, come insegna Pupi Avati in uno dei suoi film più belli, “Un gita scolastica”, dovrai tornare a vivere la vita com’è. Ma due ore di sogno le avrai intanto incastellate nel cuore.

Anche quest’anno Cristina Canziani e Guido Rimonda hanno scelto con cura, immaginazione e perspicacia gli ingredienti per rendere indimenticabile il passaggio di consegne tra i due anni, a partire dai cantanti: lei, Alice Valentini, era già stata ammirata lo scorso anno, lui si è rivelato fin dalla prime note della celeberrima “Hymne à l’amour” di Édith Piaf…”Le ciel bleu sur nous peut s’effondrer…”. Magnifiche le loro performances, sia individuali sia in duo.

Sull’orchestra di San Silvestro e sul suo direttore, Guido Rimonda, è pleonastico spendere anche un solo aggettivo, tale è la qualità che da sempre garantiscono al pubblico che affolla il Civico. Ogni anno Canziani e Rimonda vanno alla ricerca di sorprese sempre coinvolgenti (stavolta le indagini sul misterioso personaggio ucciso nella barcaccia a destra del palcoscenico: il 2024) e di novità nel programma musicale: ieri è stata la volta, ad esempio, delle celebri colonne sonore di Nino Rota in “8 1/2” di Federico Fellini e nel “Padrino 1 e 2” di Coppola”.

FONTE: tgvercelli.it

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Contributo per i dispositivi antiabbandono per seggiolini auto
Nessun correttivo per i semafori acchiappa-multe: bocciata la mozione
🛒 DISTRIBUZIONE BUONI SPESA A VERCELLI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU