Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • COMUNICATO STAMPA 18/09/2014
20 Maggio 2025

COMUNICATO STAMPA 18/09/2014

COMUNICATO STAMPA 18/09/2014

da Stefano Pasquino / giovedì, 18 Settembre 2014 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Comunicati Stampa

COMUNICATO STAMPA
18/09/2014
Quando, durante il primo Consiglio comunale, la nostra coalizione propose alla maggioranza la candidatura di Maurizio Randazzo a presidente del Consiglio comunale, ruolo che il consigliere di Vercelli Amica avrebbe svolto senza percepire consenso alcuno, facendo risparmiare alle casse comunali 1127 euro lordi al mese, fummo tacciati di demagogia, e la nostra proposta venne respinta a maggioranza.
Ma ecco che, a distanza di poco più di due mese, si scopre che l’amministrazione ha bisogno di reperire fondi per pagare, ad esempio, il servizio di assistenza tecnica ai disabili delle scuole e quello di pre e post scuola: la giunta non sa a che santo votarsi, chiede aiuto alla Fondazione Cassa di Risparmio, che risponde subito sì, stanziando 71 mila euro, e fa proprio addirittura un emendamento proposto da Remo Bassini e Mariapia Massa, che propone di attingere dal fondo di riserva. Tutto ciò dimostra due cose: primo, che l’amministrazione avrebbe avuto dannatamente bisogno anche di quei 13.500 euro all’anno (circa 60 mila al termine del quinquennio)  che si sarebbero risparmiati con la nostra proposta di un presidente del Consiglio disposto a rinunciare all’indennità. Secondo, che non esisteva – o meglio che non è stato annunciato – un piano B per venire incontro a queste esigenze primarie.
Ma ecco che, nelle ultime ore, sono avvenuti altri fatti cui riflettere, e non poco. Innanzitutto, con delibera di giunta e conseguente determina dirigenziale, l’amministrazione ha trovato 12 mila euro lordi da destinare ad un “portavoce del sindaco e della giunta” e, come se non bastasse, con una successiva delibera, ha reperito ulteriori 8 mila euro, sempre lordi, e sempre per coprire gli ultimi tre mesi dell’anno, per una ditta esperta di informatica cui affidare il compito di rivoluzionare il Web del Comune, costruendo anche un nuovo profilo Facebook per il sindaco.
Dunque, l’amministrazione Forte sa benissimo dove trovare i fondi per coprire spese forse non indispensabili, che però le stanno a cuore. Per quanto riguarda il ruolo di “portavoce” (pur ricoperto da una persona che ha dimostrato di conoscere bene il suo mestiere di comunicatore), nella determina si dice che potrebbe durare sino a fine mandato del sindaco. Fatti i conti, dunque, salvo precisazioni dell’assessore al bilancio, la proiezione sull’anno solare sarebbe superiore ai 40 mila euro lordi, assai di più del costo di un assessore (29.450). Per quanto riguarda la ditta scelta invece a tempo di record per avviare il progetto “Web2.0”, non si parla di rinnovo del contratto, anche se un passaggio delle linee programmatiche di Maura Forte per il quinquennio amministrativo afferma che il sindaco è intenzionato a potenziare l’Urp (e va bene) nonché a costituire anche un Servizio stampa ed un Servizio  comunicazione. Due domande: il Web2.0 farà parte di questo Servizio comunicazione, che si presuppone stabile?
Seconda domanda: ma nell’Urp non c’erano le professionalità in grado di svolgere questo compito? Noi pensiamo di sì.
Ora, su questo secondo incarico la determina recita: “…Ritenuto opportuno altresì, in considerazione delle caratteristiche del servizio da erogare, che richiede spiccate professionalità ed esperienza, di avvalersi di figure che svolgono in modo costruttivo tale attività…”. Bene: è stato affidato ad una ditta che si sarebbe costituita solo ad aprile ed il cui titolare, che per inciso avrebbe bazzicato a lungo dalle parti di via Giovine Italia durante la recente campagna elettorale, sarebbe particolarmente ferrato in materia di videopoker. Sull’argomento, Società Futura ha fatto alcune scoperte che ci preoccupano, che dovrebbero preoccupare la città, e che ci ripromettiamo di approfondire: lo faremo e parleremo – di questa vicenda, ma anche dell’incarico del “portavoce” – con atti ufficiali in Consiglio comunale; atti, che contiamo di condividere con il resto dell’opposizione e ai quali il sindaco dovrà dare conto. Aspettiamo ben prima risposte anche da SiAmo Vercelli che, in campagna elettorale, ma anche dopo, con coerenza, continua a cavalcare i cavalli della trasparenza e della spending review, nonché da altri componenti la maggioranza che si sono sempre dimostrati sensibili verso questi problemi.

I GRUPPI CONSILIARI VERCELLI AMICA, FORZA ITALIA E LEGA NORD

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Operative le colonnine per le auto elettriche a Vercelli
Nel 2022 il PalaPregnolato sarà rimesso completamente a nuovo
Nasce il corso post diploma “Tecnico, ambiente energia e sicurezza”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU