Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Green Economy
  • Le case attive sono una realtà
3 Luglio 2025

Le case attive sono una realtà

Le case attive sono una realtà

by Stefano Pasquino / domenica, 11 Novembre 2012 / Published in Green Economy, Relatore

Si è svolto venerdì 30 novembre all’Apro di Alba il seminario dal titolo dal titolo “La casa attiva” promosso da Apevv (Agenzia per l’energia di Vercelli e Valsesia ) e Apro con grande successo di partecipazione e di interesse. L’iniziativa, ha avuto il patrocinio del Comune di Alba e degli ordini degli architetti e geometri della Provincia di Cuneo.

 Aldo Maria Scarzello (titolare di Gemini project) ha commentato alcuni esempi di case attive in esercizio già da due anni evidenziando i ricavi ottenuti dagli utenti delle stesse, l’alto livello di confort e la semplicità del concetto della casa attiva, concludendo il suo intervento con una disamina sugli scenari futuri probabili da ora fino al 2100 sui temi del risparmio energetico. Stefano Pasquino (funzionario Apevv) ha poi svolto una relazione dal titolo “Il risparmio energetico inizia dalla scuola 2012-2013” progetto sperimentale di Regione Piemonte rivolto alle ultime classi delle scuole elementari e alle scuole medie.

Le tre ore di seminario si sono poi concluse con un dibattito di approfondimento su tematiche specifiche inerenti la casa attiva. Molto alta l’attenzione dimostrata dai circa 80 professionisti intervenuti. La conclusione emersa è stata condivisa dai partecipanti : la casa attiva e’ ormai un realtà ben definita, compiuta e replicabile da ognuno di noi e certamente non più un progetto o un esperimento. Essa rappresenta un cambiamento nella dimensione dell’abitare, una realtà che unisce assieme tecnica, economia, cultura e formazione. I saluti finali con l’appuntamento alle prossime serate promosse da Apevv sul territorio, la prima delle quali giovedì 13 dicembre alle ore 21 ad Alba, in sala Resistenza del Palazzo Comunale, hanno chiuso il seminario.

Presentazione apro 30112012 from Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

2050 scenari globali, l’eredità del Club di Roma
Il risparmio energetico comincia da scuola a BRA
Rifiuti, parte la tariffa puntuale

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP