Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • IO STO CON PLUTO
  • Bocciata la Mozione di SiAmo Vercelli con spionaggio dei cittadini contro le deiezioni canine
21 Maggio 2025

Bocciata la Mozione di SiAmo Vercelli con spionaggio dei cittadini contro le deiezioni canine

Bocciata la Mozione di SiAmo Vercelli con spionaggio dei cittadini contro le deiezioni canine

da Stefano Pasquino / domenica, 03 Maggio 2015 / Pubblicato il IO STO CON PLUTO, News

Intervento di Stefano Pasquino (Italia Unica) al consiglio comunale del 30 aprile 2015.
Mozione presentata da Si AmoVercelli contro l’abbandono delle deiezioni canine.

Una mozione per combattere l’abbandono delle deiezioni canine è stata presentata da SiAmo Vercelli, dove si chiede: “… considerando la scarsità di tali contenitori, di aumentare i punti di raccolta delle deiezioni canine …”;

– in data 16 gennaio 2015, sul giornale “LA SESIA”, è stato pubblicato un articolo dal titolo: “Spariti i cestini per le deiezioni canine: erano usati dai furbetti della differenziata”; Assessore all’Ambiente Pistono dice di aver tolto tutti i contenitori destinati alle deiezioni canine e che saranno sostitutiti da nuovi contenitori, peccato che nel frattempo la situazione sia ingestibile.

Abbiamo posto una interrogazione al Sindaco e l’Assessore competente per sapere entro quando l’Amministrazione comunale di Vercelli intenda almeno provvedere alla sostituzione dei cestini per le deiezioni canine che erano già a disposizione dei cittadini e la risposta è stata: “entro la fine del mese di febbraio”. Siamo a maggio e non abbiamo ancora visto i nuovi contenitori. A questa problematica non è stata data nessuna risposta e i cestini dell’immondizia si sono trasformati in piccole “bombe biologiche”.

Questo è il quadro della situazione:
Una forza politica di maggioranza (SiAmoVercelli – che ha governato per 11 mesi) vuole migliorare il servizio per combattere l’abbandono delle deiezioni canine attraverso una mozione e nel frattempo amministra la città e fa sparire i cestini per le deiezioni canine da oltre 3 mesi ormai.
A mio modesto parere c’è qualcosa che non funziona.

Ma torniamo al problema.
La questione va posta in questi termini: chi vive con un cane ha il sacrosanto diritto di portare il proprio beniamino a sporcare fuori casa e possibilmente in spazi verdi che non siano di dimensioni irrilevanti; chi abita in città ha l’altrettanto sacrosanto diritto di non imbattersi frequentemente nelle feci dei cani e di trovare marciapiedi puliti.

Trovare il giusto equilibrio tra esigenze così apparentemente diverse è possibile. Occorre anzitutto educare i proprietari di cani. Le sole ordinanze repressive non sono sufficienti ad eliminare il problema. E’ consigliabile, invece, che l’ amministrazione comunale attivi campagne di sensibilizzazione ed educazione senza criminalizzare chi possiede un cane.
COME?
I comuni conoscono nomi e indirizzi dei proprietari dei cani grazie all’anagrafe canina: possono pertanto inviare loro una lettera accompagnata da un sacchettino/paletta ecologica, offrendo in distribuzione gratuita questi economici oggetti di raccolta presso le edicole, gli uffici comunali o installando appositi distributori presso le aree verdi. Dopo un periodo di assidua campagna di educazione il proprietario di cane non avrà più alibi e dovrà rassegnarsi all’idea di raccogliere le feci del proprio quattrozampe.
il Comune non si limita a minacciare multe, ma mette a disposizione dei cittadini dei servizi concreti.

Non penso che si possa risolvere questo problema invitando i cittadini a segnalare comportamenti incivili al Comandante dei Vigili Urbani come propone Si AmoVercelli.

____________________________________________________________

La Mozione è stata respinta. 6 voti favorevoli e 18 voti contrari.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Proseguono i lavori dove sorgerà il polo green dell’Upo con laboratori e aule didattiche
In via Prati nasce la Piscina della salute, grazie ai fondi Pnrr ripartirà l’impianto comunale e sarà dedicato anche alla riabilitazione
Sì Tav, trentamila in piazza per la manifestazione bis a favore della Torino-Lione

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU