Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • Articoli postati daamministratore
19 Maggio 2025

Autore:amministratore

La Green Economy spiegata ai ragazzi attraverso il Progetto “Il risparmio energetico comincia da scuola”

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Green Economy
Sono 3.000 gli studenti che quest’anno partecipano alla 3^ edizione del progetto sperimentale “Il risparmio energetico comincia da scuola”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ambientale rivolte al mondo scolastico. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ed è realizzata in collaborazione con ilMinistero all’Istruzione, l’Acfa (Associazione di cultura

La Green Economy dal mio punto di vista

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Green Economy
Le sfide che ha di fronte il nostro Paese, si situano in un orizzonte più ampio e lungo della mera uscita dalla crisi. Anzi, affinché si possa iniziare a parlare di vera ripresa occorre mettere le mani sul modello produttivo e di società, poiché solo affrontando in nodi  complessi, si potrà riavviare un ciclo di

Il risparmio energetico comincia da scuola

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
III edizione del progetto sperimentale per educare i giovani a rispettare l’ambiente e combattere gli sprechi 2013/2014 Leggi il comunicato Stampa di PIEMONTE INFORMA clicca qui Sono 3.000 gli studenti che quest’anno partecipano alla 3^ edizione del progetto sperimentale “Il risparmio energetico comincia da scuola”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ambientale rivolte al mondo scolastico. L’iniziativa ha

Cooperazione internazionale – ENEA

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
Promozione del progetto avviato dal Comune di Grugliasco e ITI Majorana nell’ambito del bando 2010: “Formazione e mestieri” e cofinanziato dalle associazioni Fondazioni Casse di Risparmio. Il progetto, di cui la Regione Piemonte è partner, mira a realizzare una piattaforma interregionale come luogo di condivisione e sperimentazione di percorsi didattici e scambio di conoscenze in

Sostenibilità energetica scolastica

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
Le attività saranno coordinate dal Prof. Alfonso Capozzoli, ricercatore del Dipartimento Energia, Ingegneria industriale dell’informazione, Settore: Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino con gli Istituti per Geometri coinvolti nella sperimentazione. Sulla base dei dati di monitoraggio disponibili per gli edifici scolastici oggetto di studio, saranno eseguite differenti tipologie di analisi volte all’individuazione di metodologie

Amianto + Fotovoltaico A.P.E.V.V.

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
amianto + fotovoltaico APEVV
  Il Comune di Casale ha istituito a maggio 2010 un Protocollo “AMIANTO+FOTOVOLTAICO” per fornire ai cittadini interessati alle bonifiche delle coperture in cemento-amianto la possibilità di rivolgersi ad Aziende installatrici di impianti fotovoltaici prequalificate e di ottenere condizioni favorevoli sia in termini economici che di semplificazione delle procedure.Il PROTOCOLLO prevede la realizzazione di un

Scatol8®

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
Lo Scatol8® è un dispositivo che effettua la rilevazione di variabili ambientali e gestionali (temperatura/umidità, consumi elettrici e quantità di rifiuti per le relazioni che hanno con gli aspetti dell’energia) e trasmette i dati ad un personal computer sul quale essi vengono archiviati, elaborati e visualizzati tramite il Crusc8, per avviare un percorso di sensibilizzazione

Tutto Pro Vercelli

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Editoria
Stefano Pasquino è il nuovo caporedattore di TuttoProVercelli.com. Stefano Pasquino è un Giornalista Pubblicista con laurea magistrale in “Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo” e una laurea in “Scienze della Comunicazione”, ha svolto l’incarico di addetto stampa della F.C. Pro Vercelli nella stagione 2010/2011 ed ha collaborato come redattore di diverse testate nazionali e locali italiane,

Comunicazione interna e house organ in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Editoria
Stefano Pasquino è utore del libro “Comunicazione interna e house organ in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi“. PREFAZIONE Siamo entrati nella società della comunicazione dicevamo appena qualche decennio fa. Oggi possiamo sostenere con certezza che siamo nella società dell’informazione. Forse non sempre ce ne rendiamo conto, ma la società che ci circonda è proprio

Motore Azzurro

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Editoria
Alla conquista degli indecisi
Dichiarazione pubblicazione monografia 2006 The Professional Competenc – “Alla conquista degli indecisi” Documento Allegato: 20080219-1007-The Professional Competence.pdf Motore azzurro – Alla conquista degli indecisi from PasquinoStefano La stampa 10032007 from Stefano Pasquino
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU