Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Ancora fusti di vernici e smalti nocivi lasciati lungo l’argine della Sesia
5 Luglio 2025

Ancora fusti di vernici e smalti nocivi lasciati lungo l’argine della Sesia

Ancora fusti di vernici e smalti nocivi lasciati lungo l’argine della Sesia

by Stefano Pasquino / martedì, 20 Febbraio 2018 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, News

A distanza di due anni, la storia si ripete.
Se l’anno scorso Vercelli è quasi riuscita a toccare la vetta del 70% di raccolta differenziata non è sicuramente per merito degli incivili che continuano ad abbandonare rifiuti per strada o in campagna, commettendo anche un illecito. L’ultimo caso riguarda l’argine del fiume Sesia, da sempre un punto di riferimento per chi vuole sbarazzarsi di scarti di lavorazione, spesso pericolosi, senza (apparentemente) farsi scoprire: qualcuno ha abbandonato una ventina di fusti di latta contenenti vernici, smalti e liquidi altamente inquinanti. I contenitori, almeno quelli più a ridosso della strada, sono pieni: la maggior parte si trova adagiata sui rovi, ma qualcuno è anche rotolato giù dall’argine.
Fonte LA STAMPA del 15/02/2018

Leggi anche: Il Sesia è una discarica di materiale pericolosi

Notizia oggi19022018a from Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

Usa: Musk insiste su ‘tetti solari’ dopo fusione Tesla-Solar City
Pasquino: “Nessun mistero dietro la convocazione riservata della V Commissione”
TG3 Piemonte Pasquino – atto politico di cui essere orgoglioso negli ultimi 5 anni

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP