Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Io sto con Pluto
  • Hanno adottato un cane, meno tasse per 20 cittadini nel Grossetano
21 Maggio 2025

Hanno adottato un cane, meno tasse per 20 cittadini nel Grossetano

Hanno adottato un cane, meno tasse per 20 cittadini nel Grossetano

da Stefano Pasquino / venerdì, 25 Maggio 2018 / Pubblicato il Io sto con Pluto, IO STO CON PLUTO, News

“Più affetto, meno tasse”. Ha funzionato bene lo slogan della campagna promossa dal Comune di Roccastrada per incentivare l’adozione di cani ospiti del canile comunale a fronte di una riduzione della Tari di circa il 70%.

In due anni, come spiega il sindaco di Roccastrada Francesco Limatola, dal canile sono stati adottati “circa 20 cani”. Il che significa che altrettanti roccastradini – una ventina appunto in due anni – hanno scelto di sfruttare la chance tributaria offerta dal Comune: prendendosi in casa un cane, hanno ottenendo uno sgravio del 70% sul tributo della spazzatura.

Un’esperienza pilota in Italia, ricorda Limatola, che ha avuto fortuna e visibilità in tutta Italia, tant’è che sono stati molti i Comuni italiani a “contattarci, chiedendoci informazioni per adottare anche loro questo modello”. L’iniziativa era stata avviata nel 2015 con l’approvazione di uno specifico regolamento e aveva preso campo piano piano; dopo i primi riscontri positivi, era stata rilanciata con la collaborazione della sezione di Grosseto della Lega nazionale difesa del cane e dell’Associazione volontari Ribolla animali indifesi (Avrai), che hanno portato avanti, insieme all’amministrazione comunale, iniziative di sensibilizzazione rivolte alla comunità, e in particolare alle scuole, sul tema del maltrattamento e dell’abbandono degli animali. Poisitivo anche il riscontro dalla Lav.

La campagna “Più affetto, meno tasse” prevede la riduzione del 70% del tributo Tari, fino a un massimo di 500 euro, per l’adozione di un cane in custodia al canile da almeno tre anni oppure del 50%, ancora fino a un massimo di 500 euro, per l’adozione di un cane in custodia al canile da almeno tre mesi e fino a un massimo di tre anni. L’agevolazione sul tributo rimane attivo per tutta la vita dell’animale ed è soggetta a controlli sulle sue condizioni, oltre a un certificato di buona salute da inviare ogni anno. Per verificare le buone intenzioni di chi ha adottato un cane (onde evitare che sia di nuovo abbandonato dopo aver ottenuto lo sgravio sulla Tari), il Comune ha messo in campo la Municipale che ha fatto tutte le verifiche. Fin qui, il metodo

procede bene. E va bene a tutti, a quanto pare. «Il Comune – conclude Limatola – ci va a guadagnare, il cittadino pure ci guadagna. E il cane idem». Info su www.comune.roccastrada.gr.it, nella sezione “Regolamenti comunali”.

Fonte: LA STAMPA

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vercelli investirà sei milioni dal Pnrr per rinnovare la mobilità
L’Europa punta sui veicoli elettrici
Dal ministero 375 mila euro per il Tribunale di Vercelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU