Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • Addio trofei della Pro, l’amarezza del presidente Secondo
21 Maggio 2025

Addio trofei della Pro, l’amarezza del presidente Secondo

Addio trofei della Pro, l’amarezza del presidente Secondo

da Stefano Pasquino / martedì, 12 Gennaio 2016 / Pubblicato il News

Il numero uno di via Massaua: “Deluso e amareggiato per la scelta del Comune di fermarsi a 4 mila euro”. Il presidente delle bianche casacche ha contatto l’avvocato Delsignore, nella speranza di poter ancora portare i cimeli storici a Vercelli.

Fonte:TGVERCELLI.IT

“Deluso e amareggiato”. Questo lo stato d’animo del presidente della Pro Vercelli Massimo Secondo, alla notizia che i trofei di 111 anni di storia della Pro Vercelli calcio sono finiti a Parma. Secondo affida ad un comunicato stampa ufficiale la sua amarezza e afferma di avere subito contattato l’avvocato Stefano Delsignore, per trovare una strada che riconduca i trofei a Vercelli. Questo il comunicato: “Apprendo ora che i cimeli della Pro sono andati ad un collezionista di Parma per un corrispettivo di 17 mila euro. Il Comune di Vercelli si sarebbe inspiegabilmente ritirato dall’asta a quota 4 mila euro. Sono dispiaciuto e amareggiato perché pensavo che il Comune avesse realmente intenzione di riportare a casa i trofei che sono parte della storia sportiva della città. Le dichiarazioni pubbliche riportate dai media erano tutte in questo senso. Purtroppo le cose sono andate diversamente. In ogni caso ho immediatamente contattato il nuovo proprietario dei cimeli della Pro e ho fissato con lui un incontro la settimana prossima nella speranza che si riesca a trovare una soluzione che consenta di riportare a casa i trofei e i cimeli della nostra squadra.

In realtà, come Tg Vercelli ha appena raccontato ai lettori, il Comune si era premurato di escogitare un “piano B”, qualora si fosse concretata la presenza a Pray di un collezionista disposto ad arrivare a cifre rilevanti. L’ha spiegato l’assessore al Bilancio Andrea Coppo al nostro giornale: se è vero che il Comune si è ufficialmente fermato a quota 4 mila euro, è altrettanto vero che Coppo, con altri assessori (di cui il titolare del Bilancio non ha fatto i nomi) avevano costituito una cordata con Meeting Art, cordata che si è presentata all’asta sotto il nome del titolare della prestigiosa Casa d’aste vercellese, Pablo Carrara: la cordata è arrivata a ridosso dell’offerta dell’avvocato Delsignore (offrendo 16.500 euro), ma poi non ha più rilanciato avendo arguito, sempre secondo quanto ci ha dichiarato Coppo, che Delsignore era disposto a salire assai più in alto.

Nella speranza che l’avvocato Delsignore dedica di consegnare i trofei a Vercelli (o alComune, o alla Pro), c’è da rilevare che forse occorreva fare qualcosa di diverso, senza arrivare all’asta pubblica, in tutto questo tempo, intavolando una trattativa con il curatore fallimentare, con la mediazione dello stesso Paganoni; in alternativa, concordare una strategia vincente che coinvolgesse la Pro Vercelli attuale. L’impressione è che non si sia fatto tutto ciò che era possibile mettere in campo. Ora non ci resta che confidare nella generosità dell’avvocato Delsignore. Uno al quale, evidentemente, i trofei un tempo custoditi in via Massaua interessavano sul serio.
edm

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Bonus Nido 2020: come presentare domanda
LED nelle scuole in Africa
Sanità vercellese al capolinea

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU