Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli: sale il tetto di esenzione Irpef, vantaggio per 600 famiglie in più
21 Maggio 2025

Vercelli: sale il tetto di esenzione Irpef, vantaggio per 600 famiglie in più

Vercelli: sale il tetto di esenzione Irpef, vantaggio per 600 famiglie in più

da Stefano Pasquino / giovedì, 28 Aprile 2016 / Pubblicato il Comune di Vercelli, News

L’aumento della soglia di esenzione sull’addizionale Irpef per i vercellesi che la Giunta Forte voleva far passare da 13.500 a 14.500, arriverà a 15mila euro. È stato deciso oggi in Consiglio comunale. Questo significa che le famiglie esenti passeranno da 11476 dello scorso anno, con l’esenzione a 13500 euro, fino a 12.873, ben 676 in più della prima proposta della giunta per quest’anno che con soglia a 14500 euro sarebbero state 12197, e addirittura 1394 in più rispetto allo scorso anno. Ciò grazie a un emendamento presentato dal consigliere del Movimento 5 Stelle, Adriano Brusco, sul quale erano d’accordo la Giunta e ovviamente l’assessore al Bilancio Coppo. Ma proprio su questa approvazione, che favorisce un numero significativo di famiglie in più in difficoltà economiche, si è avuto l’ennesimo colpo di scena. Già perché alla conta dei voti si sono avuto 18 sì, ossia la maggioranza più Vercelli Amica, 4 no (Siamo Vercelli) e tutti gli altri astenuti, ossia Lega Nord, Forza Italia e Movimento 5 Stelle, lo stesso Movimento che aveva presentato l’emendamento. Per il resto vengono confermate le decisioni della giunta con una sola aliquota, la stessa dell’anno scorso, dello 0,80%.

Vano la sgravio deciso lo scorso anno dalla giunta da 250 a 500 euro sulla Tari ai titolari di esercizi commerciali che avessero restituito la licenza delle slot machine nel prorpio locale: nessuno ha aderito.

Per l’Imu, la tassa sulla casa, le aliquote rimangono identiche al 2015: quella ordinaria è del 10,6 per mille, 8,5 per mille per gli immobili concessi in uso gratuito a parenti di primo grado o concessi in affitto con contratto regolarmente registrato. Rimane invariata al 4,6 per mille l’aliquota per le unità immobiliari su cui è stato realizzato un impianto a fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica o termica, invariata al 7,6 per mille per i fabbricati di categoria catastale D destinati a nuove attività produttive sul territorio comunale, così come l’aliquota per l’abitazione principale (categoria A1, A8 e A9), ferma al 6 per mille. La detrazione per l’abitazione principale è di 200 euro, 250 euro per i contribuenti che in famiglia hanno un figlio disabile. Invariate anche le aliquote Tasi, tassa sui servizi indivisibili come acqua, luce, asfaltature, e le aliquote Tari (rifiuti), diverse a seconda dei fruitori del servizio.

Sull’esenzione Irpef innalzata, infine, è arrivato anche il commento politico della Lega Nord che sottolinea lo strano fatto che l’innalzamento sia stato presentato da un componente dell’opposzione: “Panico nella maggioranza anche in occasione della delibera per l’IRPEF – dice il capogruppo Alessandro Stecco -. Il Consigliere Brusco presenta un emendamento per alzare la soglia di esenzione, del quale gli Uffici e l’Assessorato erano a conoscenza da giorni, tanto che era giunto anche il parere favorevole tecnico; con tanto di approvazione e lode da parte dell’Assessore Coppo. Lo sconcerto da parte della consigliera Massa (come mai non poteva essere previsto direttamente dall’Amministrazione?) è un po’ lo specchio di questa maggioranza: che sia eterodiretta a seconda degli argomenti e dipendente da iniziative della minoranza per poter amministrare? Di certo i gruppi consiliari di PD, Sinistra e Voce Libera e Cambia Vercelli paiono molto distanti dal loro esecutivo, o per lo meno ignari di molte cose”.

Fonte TGVercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vandali al Gattile, Vercelli Amica: “Ci auguriamo che i colpevoli vengano presto individuati”
Stefano Pasquino etra in Vercelli Amica
no al gioco d'azzardo | Stefano Pasquino
Lettera invito al Sindaco di Vercelli firmata da tutti i Consiglieri Comunali di Vercelli

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU