Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • No Slot
  • Legalità e contrasto del gioco d’azzardo
22 Maggio 2025

Legalità e contrasto del gioco d’azzardo

Legalità e contrasto del gioco d’azzardo

da Stefano Pasquino / martedì, 20 Ottobre 2015 / Pubblicato il No Slot

Anzitutto una notizia molto bella: il Presidente della Repubblica ha deciso di nominare il sociologo Maurizio Fiasco Ufficiale dell’Ordine di Merito della Repubblica Italiana “per la sua attività di studio e ricerca su fenomeni quali il gioco d’azzardo e l’usura, di grave impatto sulla dimensione individuale e sociale”. Il fatto che il Presidente Mattarella si esprima sui danni del gioco d’azzardo, per la nostra attività è un riconoscimento molto importante, ci incoraggia nel lavoro.

Siamo felici per Maurizio Fiasco, studioso serio e generoso, che ci accompagna nel nostro percorso di conoscenza e mobilitazione a contrasto del gioco d’azzardo. Era con noi nel novembre del 2012, all’inizio, era con noi il 5 ottobre scorso agli Stati generali promossi dal Coordinamento lombardo della Campagna Mettiamoci in gioco. Lo ringraziamo di cuore, siamo orgogliosi e felici con lui.

 

Siamo molto preoccupati.

Decaduta la Delega fiscale, non vediamo impegno del Parlamento per norme che regolino il gioco d’azzardo in Italia, mentre la Legge di stabilità, secondo la stampa, prevede di  aprire 22.000 nuovi punti scommesse.

I dati del Libro blu dei Monopoli di Stato, dichiarano che in Italia  sono 154.959 i punti gioco (sale bingo, punti vendita concorsi pronostici, punti vendita giochi numerici a totalizzatore nazionale, punti gioco ippico, punti e negozi di gioco sportivo, agenzie sportive, ricevitorie del lotto, punti vendita lotterie), 539.158  gli apparecchi di gioco distribuiti in 93.756 sale vlt ed esercizi con newslot.

Nel 2014 la raccolta totale è stata di 84 miliardi e 485 milioni, le vincite di 66 miliardi e 954 milioni, la spesa dei giocatori 17 miliardi e 531 milioni ( le vincite dunque sono state tutte giocate di nuovo, e in più i giocatori hanno speso oltre 17 miliardi di tasca loro).

Osserviamo nelle nostre comunità, nei problemi delle persone e delle famiglie, e nel degrado socio-urbanistico, gli effetti di questi numeri, devastanti.

Riteniamo urgente che il Parlamento riprenda in mano la normativa sul gioco d’azzardo, approvando subito una legge che ne vieti la pubblicità, e affrontando immediatamente una legge quadro che regoli tutto il settore, come richiesto dalla nostra proposta di legge popolare passata alla Camera con 93.194 firme, e come stabilito dall’art. 14 della Delega fiscale, che, seppur decaduto, aveva posto criteri di riordino condivisi dal Parlamento, dagli Enti locali e dalle Associazioni. E’ urgente decidere su:
– il divieto di pubblicità

– la diminuzione dell’offerta di gioco

– il divieto effettivo del gioco per i minori

– i finanziamenti per le cure delle persone malate, la prevenzione e la formazione

–  le misure per evitare le infiltrazioni mafiose e il riciclaggio del denaro

– i poteri di Comuni e Regioni per misure di contrasto nei propri territori, in un quadro nazionale di riferimento

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

UN LIBRO SUL GIOCO D’AZZARDO
Businessman at Card Table
Adesione comune di Vercelli contro il gioco d’azzardo
Lotta alle ludopatie: a Vercelli la grande presa in giro

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU