Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • 19032015 Deposito scorie nucleari
21 Maggio 2025

19032015 Deposito scorie nucleari

19032015 Deposito scorie nucleari

da Stefano Pasquino / lunedì, 23 Marzo 2015 / Pubblicato il Ambiente, File Audio

PREMESSO che
– a seguito di una interrogazione presentata a luglio 2014 su come l’Amministrazione comunale di Vercelli intendeva affrontare il problema delle scorie nucleari sul territorio vercellese, in data 18 settembre 2014 il Sindaco ha risposto: “considerato che il sito SOGIN non è localizzato sul territorio cittadino e che la gestione delle scorie e dei rifiuti radioattivi non necessariamente coinvolgerà il territorio comunale, l’Amministrazione – qualora si rendesse necessario provvedere in merito – adotterà tutte le misure del caso, previste e concordate con le competenti Prefettura e Provincia di Vercelli, Arpa e gli eventuali, ulteriori soggetti cointeressati”.

OSSERVATO che
– una soluzione adeguata per la gestione in sicurezza dei rifiuti radioattivi italiani è attesa da lungo tempo e con favore sono dunque da accogliersi i criteri per la localizzazione di un impianto di smaltimento superficiale, e relativa relazione illustrativa, che l’ISPRA, nell’ambito delle funzioni e compiti di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione, ha reso noti ai primi di giugno;
– si tratta dei requisiti che fanno rientrare o escludono un luogo dall’elenco dei siti potenzialmente adatti a ospitare il deposito nazionale unico delle scorie nucleare e tra i requisiti di esclusione ci sono le aree fluviali, fino alla fascia C, in cui rientrano Trino e Saluggia;
– il 10 ottobre sul giornale LA STAMPA è stato pubblicato il seguente articolo: “Alla Fermi saranno ricostruiti i depositi temporanei di scorie” – la Sogin ha avanzato l’ipotesi di abbattere i depositi esistenti e di ricostruire ex novo altri due. Dei nuovi progetti di Sogin si è parlato in data 9 ottobre in una riunione che si è svolta presso la Direzione Ambiente della Regione Piemonte.
– Nel documento SOGIN depositato presso il Municipio di Saluggia il 22 gennaio 2015, “Impianto EUREX – Istanza di disattivazione” viene raccontato di fatto il nuovo piano industriale di SOGIN, che soppianta i precedenti e contiene elementi inediti, che chiamano “nuove volumetrie” che non sono altro che nuovi depositi, di cui non si era mai parlato, oltre al raddoppio del Deposito Nucleare D2 ora in costruzione a 2 campate, che sarà portato a 4 campate (circa 40.000 m3). Un piano industriale che consolida definitivamente la presenza delle scorie nucleari a Saluggia e che segnerà il destino del nostro territorio in modo irreversibile. In un’area esondabile, inedificabile, indifendibile verso eventi naturali così come verso eventi intenzionali.

INTERROGANO
il Sindaco e l’Assessore competente per sapere come l’Amministrazione comunale di Vercelli intenda intervenire per evitare che i due depositi di Trino e Saluggia diventino il deposito nazionale definitivo, tenuto conto che il territorio vercellese è particolarmente a rischio e in caso di incidenti sarebbe coinvolta anche la città di Vercelli.

Ascolta l’intervento di stefano Pasquino in Consiglio Comunale

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2015/03/ScorieNucleari19032015.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Sversamento di liquido radioattivo nel sito Eurex di Saluggia
Palazzine di via Natale Palli: ci sono 4milioni di euro per i lavori di ristrutturazione
Via libera alla realizzazione di un nuovo studio epidemiologico

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU