Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Editoria
  • Eco Agricoltore
7 Luglio 2025

Eco Agricoltore

Eco Agricoltore

by amministratore / sabato, 12 Aprile 2014 / Published in Editoria
eco agricoltore

“L’eco dell’agricoltore – cultura e sapori” è un progetto editoriale creato da un gruppo di imprenditori collegati al mondo dell’”agri-cultura”, una finestra sul mondo agricolo a 360° attraverso la stampa di un magazine cartaceo con una tiratura di 15.000 copie e un portale web: www.ecoagricoltore.it che rappresenta un mezzo di informazione e confronto attraverso l’interazione con una redazione di esperti del settore agricolo e non solo. Un tempo parlare di agricoltura significava limitarsi alla sola fase di produzione di beni, con attività che si ripetevano sempre uguali di stagione in stagione. Oggi quando si parla di agricoltura si affronta un settore moderno con un alto contenuto di innovazione spesso collegato alla tradizione, in cui alla produzione si affiancano la gestione e la salvaguardia delle risorse ambientali e del territorio, la sicurezza alimentare e la tutela del consumatore.
I processi di trasformazione dei prodotti agricoli sono mutati passando da un mercato locale a un mercato globale con tutte le opportunità, i rischi, i vincoli normativi e le nuove esigenze qualitative. Da tutto questo nasce l’esigenza di valorizzare una cultura millenaria come quella agricola che è arte, storia e curiosità di luoghi e sapori del nostro territorio che sono unici al mondo.

Pasquino eco dell'agricoltore
La crescente industrializzazione della produzione agricola alimentare, cui si accompagna il crescente peso della grande distribuzione, la perdita del rapporto diretto fra l’agricoltore produttore e il consumatore sono problemi sentiti soprattutto dai consumatori che ricercano la diversificazione dei prodotti, la ricchezza di una sperimentata qualità, la possibilità di assegnare una provenienza di luogo a quanto giunge sulla nostra tavola.
L’eco dell’agricoltore attraverso il collegamento diretto con gli imprenditori del mondo agricolo che producono, trasformano in proprio e vendono prodotti tipici d’eccellenza, rappresenta una risposta concreta a questo crescente rischio di una discesa di qualità, di una standardizzazione, in una banalizzazione dei suoi prodotti che, perdendo di connotazione, portano a una sorta di “civiltà di massa a tavola”.

 

Eco dell’agricoltore from PasquinoStefano

About amministratore

What you can read next

IDEEDIADE
Magdi Allam: “Le persone sono tutte pari, ma idee e religioni sono diverse”
PRESENTAZIONE “Bomba a orologeria. L’autunno rovente della politica italiana”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP